Attualità

Disinnesco bomba a Sapri: 18 strade evacuate, stop anche ai treni

Scatta il countdown per il disinnesco della bomba ritrovata a Sapri. Ecco i dettagli del piano di evacuazione

Fiorenza Di Palma

21 Febbraio 2022

SAPRI. Scatta il countdown per il 6 marzo, giorno in cui si procederà al disinnesco della bomba della Seconda Guerra Mondiale rinvenuta a Sapri, in località Timpone. Sono state ormai definite le procedure per il disinnesco e il piano di evacuazione che interesserà 18 arterie cittadine.

Disinnesco bomba a Sapri: le strade da evacuare

Nel dettaglio: Via Carducci (dal civico 84 a 120), via D’Annunzio, Vico D’Annunzio, via Ortega, via Mulino Vecchio (civico 18), via Pascoli, via Vespucci, via Gioia, via Pirandello, via Foscolo, Piazzetta San Carlo, via Montale, via Diana (civico 1-13 e 2-8), via Vittorio Emanuele (dal civico 1 a 29 e da 2 a 28), via Lentisco, via Mirtillo, via Agrifoglio, via Manzoni.

Le strade sono nel raggio di circa 500 metri dalla bomba. Chi vive in queste zone domenica 6 marzo tra le 6 e le 8 dovrà allontanarsi e non potrà rientrarvi prima della fine delle operazioni. Chi non sa dove andare riceverà la necessaria accoglienza. Attivo anche un numero WhatsApp: 3339945760.

Quanti hanno familiari o amici che li possano ospitare dal giorno precedente alle operazioni di disinnesco dovrà comunicarlo via WhatsApp. Durante l’interventi di disinnesco della bomba a Sapri sarà interrotto il traffico ferroviario e quello viario sulla Sapri – Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home