• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ordigno bellico ad Auletta: saranno evacuate 70 persone

Domani le operazioni di rimozione e brillamento dell'ordigno bellico rinvenuto ad Auletta nei giorni scorsi. Da evacuare 70 famiglie

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 5 Febbraio 2022
Condividi
Ordigno bellico

AULETTA. Scatta il countdown per le operazioni di rimozione dell’ordigno bellico ritrovato ad Auletta da un cacciatore. L’attività si svolgerà nella giornata di domani. La bomba, dal peso di 225 chilogrammi, si trovava lungo le sponde del fiume Tanagro, in località Pompeano, in una zona non molto distante dal campo sportivo comunale e dove sono presenti numerosi terreni demaniali dati in fitto a diversi agricoltori. Si tratta di un ordigno americano, sganciato da un aereo durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ordigno bellico ad Auletta: il piano per la bonifica

Il piano per la bonifica è stato definito a margine di un vertice svoltosi in Prefettura a Salerno. Circa 70 le persone da evacuare. Il Comune di Auletta sta lavorando per sistemare le persone o presso abitazioni di parenti, come normalmente accade nei paesi più piccoli, oppure in strutture messe a disposizione dell’ente.

L’intervento dell’esercito

Sul luogo dove è l’ordigno bellico ad Auletta, il team degli artificieri dell’Esercito Italiano ha realizzato, in fase preparatoria, una struttura protettiva che «ha consentito di limitare il raggio di sgombero a 426 metri» evidenzia il comandante del 21esimo reggimento Genio Guastatori, il colonnello Umberto Curzio.

«Senza opere preparatorie le persone che avrebbero dovuto lasciare, temporaneamente, le proprie abitazioni sarebbero diventate circa 2mila».

La bomba

L’ordigno bellico rinvenuto ad Auletta e’ una AN-M64 da 500 libbre, circa 224 chili con 127 chili di amatolo. L’operazione durerà quattro ore. L’ordigno verrà fatto brillare in una cava.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aulettaauletta notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Ponte Caiazzano, una marcia per “celebrare” l’amaro anniversario della chiusura

Nel 2019 la chiusura del ponte, da allora i residenti continuano ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.