• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, circa diecimila domiciliati fuori dalle prossime elezioni

Agropoli ha un grande numero di abitanti privi della residenza. Alle prossime elezioni non potranno decidere le sorti della città

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 3 Febbraio 2022
Condividi

La prossima primavera Agropoli sarà chiamata ad eleggere il nuovo sindaco e a rinnovare il consiglio comunale. Ma c’è un esercito di persone che non avrà diritto al voto. Si tratta di coloro che dimorano in città ma che non hanno la residenza e che secondo delle recenti stime effettuate sulla base dei consumi elettrici sfiorerebbero le diecimila unità, andandosi ad aggiungere agli oltre ventunmila residenti effettivi.

Di questi sono circa 17mila gli aventi diritto al voto, che salirebbero ulteriormente con l’aggiunta dei domiciliati. Alle prossime consultazioni, però, questi ultimi non potranno decidere le sorti della città in cui vivono.

Un dato rilevante se si pensa che statisticamente ogni comune ha una percentuale di non residenti vicina al 3%, mentre ad Agropoli il dato sfiora il 30%, con tutta una serie di conseguenze anche in ambito politico-amministrativo.

Con trentamila abitanti, ad esempio, il consiglio comunale passerebbe da 16 a 24 componenti, la giunta da 5 a 6 membri. C’è di più: molti finanziamenti vengono concessi in base alla popolazione; avere 30mila residenti garantirebbe più risorse ed anche maggiori servizi (più forze dell’ordine, più farmacie, più medici, più uffici, ecc….)

Un effetto domino che per ora non si realizza, considerato che i domiciliati hanno valore limitato nell’ambito pubblico. Diverso è quello privato e lo dimostrano le ricerche di mercato di grandi marchi e gruppi commerciali cui poco importa la distinzione tra residenti e domiciliati, ciò che conta è l’utenza che ruota attorno alla città. E sotto questo profilo Agropoli e il suo comprensorio sembrano avere numeri importanti.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.