Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: pacchi alimentari per 200 famiglie

Pacchi alimentari per 200 famiglie in difficoltà. L'iniziativa del Comune di Capaccio Paestum in collaborazione con il Banco Alimentare

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 26 Gennaio 2022
Condividi
Pacchi alimentari

Il Comune di Capaccio Paestum in collaborazione con il Banco Alimentare Campania, rinnova il progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. Esso prevede la distribuzione di pacchi alimentari a favore di 200 nuclei familiari indigenti residenti o domiciliati sul territorio comunale. L’iniziativa è frutto di un accordo di collaborazione con l’Associazione Banco Alimentare Campania ONLUS e il Gruppo dei Volontari di Protezione Civile Comunale di Capaccio Paestum.

Prevista la consegna mensile di un pacco alimentare a 200 famiglie e ulteriori 100 pacchi alimentari aggiuntivi per le prime 100 famiglie più numerose.

Pacchi alimentari: i requisiti

Requisiti per ottenere il pacco alimentare sono un ISEE uguale o inferiore a cinquemila euro, la residenza a Capaccio Paestum e la cittadinanza in uno dei paesi dell’Unione Europea o, se extracomunitari, bisognerà essere in possesso del permesso di soggiorno.

La domanda di ammissione ,completa di tutta la documentazione, potrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Capaccio Paestum, consegnata a mano e/o inviata a mezzo raccomandata A/R. dal 26.01.2022 al 23.02.2022 ore 12:00.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Politiche Sociali del Comune, sede di Capaccio Capoluogo, nei giorni di apertura al pubblico o telefonando ai numeri 0828/812223 e 0828/812224.

Sulla base delle domande pervenute gli uffici stileranno una graduatoria che terrà presente il valore ISEE, dando priorità al nucleo familiare in cui siano presenti più figli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.