Attualità

Ascea, Salvatore torna a Sanremo: lo faccio per Antonietta

“Oggi devo rifarlo per lei perché so che è quello che avrebbe voluto”

Carmela Santi

18 Gennaio 2022

Canticchia una canzone neomelodica napoletana. La preferita di Antonietta. Salvatore Palmigiano è già pronto per partire per la Città dei Fiori. Sarà uno dei pizzaioli di Casa Sanremo.

InfoCilento - Canale 79

“Ricordo ancora – dice – quando lo scorso anno Antonietta è rientrata a casa, era piena di gioia perché era riuscita ad inserirmi in questo bel progetto. Aveva organizzato tutto lei in silenzio senza anticiparmi nulla. Mi disse che sarei dovuto partire solo a contratto firmato. Oggi devo rifarlo per lei perché so che è quello che avrebbe voluto”.

Salvatore non nasconde le lacrime. È ancora troppo forte il dolore. Un destino atroce nel giro di tre mesi le ha portato via Antonietta e la piccola Sharon, entrambe vittime del covid. Sharon è morta a venti giorni dalla prematura nascita.

Mamma Antonietta, originaria di Montano Antilia era risultata positiva alla 24esima settimana di gravidanza, ha lottato per tre mesi nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Federico II di Napoli. Era riuscita a guarire dal Covid 19 ma il suo cuore non ha retto. Si è spenta a soli 27 anni.

Troppo gravi le conseguenze dovute al contagio. Salvatore è rimasto solo con il piccolo Gaspare che ha appena due anni, ma è lui la forza per andare avanti. Maestro pizzaiolo di Ascea, papà Salvatore, da qualche settimana ha riaperto la propria pizzeria ed ora è pronto per partire per Sanremo. Farà parte nuovamente della brigata di pizzaioli che durante la settimana del Festival della Canzone Italiana preparerà la pizza per i tanti ospiti del salone che fa cornice alla kermesse canora. “Il contratto firmato da Antonietta lo scorso anno – racconta Salvatore – prevedeva già la partecipazione anche per questa edizione di Casa Sanremo, ma al di là dell’impegno preso ho deciso di andare per continuare un progetto avviato ed iniziato proprio con mia moglie. Ogni minuto lo dedicherò a lei”. Salvatore si sta organizzando per partire il 31 gennaio. “Non sarò solo -dice – con me avrò sempre i miei due angeli speciali. E poi spero di poter ringraziare personalmente anche i miei amici pizzaioli con i quali già lo scorso anno ho condiviso Casa Sanremo, nei momenti difficili mi sono stati sempre accanto” . Antonietta era risultata positiva al Covid 19 intorno a ferragosto mentre aspettava la sua seconda bambina. Era alla 24esima settimana e non si era sottoposta alla vaccinazione. Così le aveva consigliato il suo ginecologo. Salvatore risultato positivo insieme alla moglie invece si era già vaccinato ed ha sempre ribadito che anche la sua Antonietta era pronta a ricevere il siero non appena le sarebbe stato possibile. Purtroppo il Covid non ha lasciato scampo alla sfortunata 26enne e alla sua bimba. Nell’ultimo mese di vita di Antonietta, il giovane cilentano ogni giorni ha raggiunto l’ospedale di Napoli. La moglie era guarita dal Covid. “Almeno questo miracolo – racconta ancora oggi Salvatore – a differenza di molti altri che hanno perso i proprio cari per colpa di questo maledetto virus, ho potuto rivedere Antonietta e starle vicino almeno per qualche ora al giorno, ha sempre continuato a parlarmi con gli occhi”. Salvatore ancora oggi é un uomo distrutto dal dolore ma non riesce a nutrire rancore per qualcuno. “L’unico responsabile in questa tragedia – dice – é il Covid. Il rancore e una pietra sul cuore, e il mio cuore deve essere libero per Antonietta, Sharon e mio figlio Gaspare”.

Il giovane pizzaiolo anche con il suo lavoro sta trovando al forza per andare avanti. Ha una forte fede in Dio e la preghiera lo ha sempre accompagnato in questa immane tragedia che lo ha colpito. Spera, andando a Sanremo di riuscire a trovare un po’ di pace lontano dalla routine quotidiana che inevitabilmente lo riporta a pensare e ripensare a quanto accaduto. Ogni giorno si fa mille domande che purtroppo rimangono senza risposte.

“In questo momento di buio – dice – ho riscoperto anche la musica. Antonietta amava le canzoni neo melodiche napoletane ed io ho iniziato ad ascoltarle. Sanremo sicuramente Città della musica saprà regalarmi un po’ di serenità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Torna alla home