Alburni

Sant’Angelo a Fasanella: arrivano i fondi per l'”Antece e dintorni”

Antece e dintorni, un progetto in partenariato tra vari comuni degli Alburni che permetterà di valorizzare le aree rurali

Katiuscia Stio

5 Gennaio 2022

Una buona notizia per il Comune di Sant’Angelo a Fasanella e i centri limitrofi. L’Ente alburnino, infatti, nei mesi scorsi aveva partecipato al Bando di selezione delle proposte progettuali per la costituzione di forme associative o consortili di gestione delle aree silvo-pastorali.

Si tratta di un bando del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali che aveva come obiettivo lo stimolo alla creazione di nuove forme associative o consortili per la gestione delle aree silvo-pastorali, andando così a contrastare il frazionamento delle proprietà nelle terre alte e a migliorare la gestione attiva del territorio, valorizzando al contempo le produzioni locali, le vocazioni ambientali e sociali e sostenendo lo sviluppo della rete di imprese.

Il Bando si rivolgeva all’intero territorio nazionale e prevedeva una dotazione finanziaria di 4.898.562,93 €, ripartita per macro-aree territoriali (80% al Mezzogiorno e 20% al Centro-Nord).

Sant’Angelo a Fasanella aveva partecipato con il progetto “Antece e dintorni”, in partenariato con i comuni di Ottati, Corleto Monforte e Bellosguardo. Proposto un piano diretto alla “Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali”.

Nei giorni scorsi l’approvazione della graduatoria finale che ha visto i centri alburnini destinatari di 187.500 euro. Serviranno a valorizzare e rendere ulteriormente fruibili le aree rurali del territorio, ricche di fascino e custodi non solo di bellezze naturalistiche. Si pensi appunto all’Antece (Patrimonio Unesco), la sagoma di un guerriero scolpita nella roccia risalente ad oltre 2000 anni fa. Questa zona, così come quelle limitrofe, saranno al centro di un progetto di valorizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home