Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo: possibili novità nell’offerta formativa scolastica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo: possibili novità nell’offerta formativa scolastica

Ok ad un Istituto Tecnico Superiore per le "Nuove Tecnologie per il Made in Italy"

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 3 Gennaio 2022
Condividi

Il Comune di Vallo della Lucania, con a capo il sindaco Antonio Sansone, intende aderire al partenariato volto alla costituzione di un nuovo Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie per il Made In Italy nell’Ambito Settoriale “SISTEMA CASA”.

La regione Campania intende riformare e sviluppare il sistema regionale degli ITS a partire dalla costituzione di nuove Fondazioni operanti nelle aree tematiche e nei settori economici e produttivi trainanti, ma non ancora attivi sul proprio territorio; visto l’avviso pubblico regionale si e costituito un ampio partenariato, promosso dall’Istituto Tecnico Statale “Gian Battista Della Porta – Giovanni Porzio” di Napoli, quale soggetto proponente, per la costituzione di una Fondazione di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) e, precisamente, di un nuovo Istituto Tecnico Superiore per le “Nuove Tecnologie per il Made in Italy” nell’Ambito Settoriale “SISTEMA CASA”.

Il documento di progettazione preliminare contiene la proposta formativa di una una nuova figura professionale, denominata “Tecnico superiore per la conduzione del cantiere edile“, con un percorso didattico di durata biennale, che abilita i discenti che lo abbiano frequentato con esito positivo a sostenere l’Esame di Stato per l’iscrizione all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri laureati.

Tale percorso formativo, previsto per tre edizioni ciascuna della durata di 2.000 ore articolate in 4 semestri, con il 40% delle ore da svolgere in modalità pratica (stage), sarà aperto in ogni edizione a 24 partecipanti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni (non compiuti) alla data della domanda di iscrizione, inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore ovvero di diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e frequenza di un corso annuale  integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore. Alla proposta  della costituenda Fondazione ITS, figura tra chi ha aderito anche l’IIS Statale ”Cenni Marconi” di Vallo della Lucania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image