Cilento

Yogurt made in Cilento nella Top Italia di Gambero Rosso

L'azienda San Salvatore vede premiata la bontà del suo yogurt bianco di bufala. Un prodotto realizzato con materie a km0

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. Ancora un prestigioso riconoscimento per l’Azienda Agricola San Salvatore e la sua produzione di eccellenza. Lo yogurt bianco di latte di bufala, infatti, è stato inserito nella guida Top Italian Food & Beverage Experience di Gambero Rosso, lo strumento di consultazione pensato per gli amanti del made in Italy e per gli operatori del settore che promuovono le migliori tradizioni nostrane.

Un premio ai valori etici, all’abnegazione e alla ricerca dell’Azienda Agricola San Salvatore. Tutto il processo produttivo degli yogurt, teso fra tradizione e innovazione tecnologica, è parte di una filiera chiusa, che inizia dalla produzione dei foraggi, passa per la produzione del latte e termina presso i laboratori di trasformazione degli yogurt. Il tutto a chilometro zero, nel pieno rispetto dei principi dell’economia circolare.

Ogni passaggio non è semplicemente controllato, ma è parte di un progetto di miglioramento continuo che, anno dopo anno, consente di innalzare la qualità del prodotto. L’alimentazione delle bufale, controllata e specificatamente studiata per migliorare il benessere dell’animale – e non la produzione – è solo una delle attenzioni che l’azienda pone verso la produzione degli yogurt. La stessa trasformazione del latte avviene in un impianto di ultima generazione, altamente tecnologico e in atmosfera controllata, che consente di ottenere la massima qualità dello yogurt.

Il prodotto finale è un’esperienza di gusto, che ondeggia tra la dolcezza del latte di bufala e l’acidità dello yogurt, sospesa in una consistenza vellutata e cremosa. Caratteristiche che, evidentemente, hanno convinto anche gli esperti della prestigiosa guida del Gambero Rosso a valutare positivamente questa eccellenza cilentana.

La scelta dei foraggi prodotti a chilometro zero e privi di OGM, così come l’utilizzo di energia elettrica pulita, è infine l’omaggio che l’azienda fa all’ambiente, di cui è parte e per la salvaguardia del quale San Salvatore si impegna passo dopo passo.

È grazie a questo mix di ricette artigianali e tecnologia all’avanguardia se, in poco tempo, lo yogurt di San Salvatore ha conquistato mercati esteri come quello del Regno Unito, della Francia, della Macedonia, ma anche più lontani come quello della Cina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riapre il Santuario del Monte Gelbison: domenica lo scoprimento dell’immagine della Madonna

Il Santuario, simbolo di devozione mariana, continuerà ad accogliere fedeli fino alla sua chiusura autunnale

Concepita Sica

22/05/2025

Agropoli si prepara ad accogliere una significativa iniziativa dedicata alla salute pubblica

Appuntamento domenica 25 maggio. Ecco come prenotare la visita gratuita

Angela Bonora

22/05/2025

Vallo della Lucania, Botti attacca la riapertura di via De Mattia: “Scelta sbagliata”

Botti definisce la riapertura al traffico veicolare “una scelta presentata come obbligata, ma che in realtà è frutto di una cattiva gestione amministrativa”

Chiara Esposito

22/05/2025

Camerota: comune pronto per la stagione estiva, il sindaco «Giugno e in particolare Luglio fanno segnalare già tante richieste»

Il Comune, nelle prossime settimane, otterrà un nuovo riconoscimento per la qualità del mare da parte di Legambiente

Ernesto Rocco

22/05/2025

Agropoli: gli alunni della “Landolfi” in visita alla fattoria Didattica Improsta di Eboli

Questa esperienza ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli alunni, che hanno potuto apprendere in modo pratico e diretto i valori della sostenibilità, del rispetto per l’ambiente e della valorizzazione delle tradizioni locali

Tutto pronto per il decimo “Trofeo Baia di Sapri”: un’edizione speciale nel segno della passione e del ricordo, ecco il programma

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di 70 atleti, suddivisi tra 40 nella Bolognese e 30 nel Surfcasting

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Gaetano Paolino

Nell'intervista Paolino ha raccontato le sue sensazioni al termine della campagna elettorale e ha parlato, tra le altre cose, dei punti cardine del suo programma

Treni, lavori sulla linea Tirrenica Sapri-Lamezia: modifiche alla circolazione

Modifiche alla circolazione ferroviaria dalle 20 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 sulla linea Tirrenica, tratta Sapri-Lamezia, e dalle 14 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 fra Cosenza e Paola

Agropoli, apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025: confermato l’arrivo della prima nave

La prima nave arriverà nella giornata di domani, venerdì 23 maggio

Capaccio Paestum senza bandiera blu: un’estate tra analisi e prospettive future. Le interviste

Una notizia che ha rapidamente fatto il giro della città, alimentando polemiche, preoccupazioni e riflessioni sulla gestione del territorio e delle risorse ambientali

Chiara Esposito

22/05/2025

Solidarietà alla Palestina: l’Associazione Schierarsi invita i Comuni del Cilento e Diano ad esporre la bandiera palestinese

L'esposizione della bandiera palestinese è vista come un atto simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica

Torna alla home