Cilento

Yogurt made in Cilento nella Top Italia di Gambero Rosso

L'azienda San Salvatore vede premiata la bontà del suo yogurt bianco di bufala. Un prodotto realizzato con materie a km0

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. Ancora un prestigioso riconoscimento per l’Azienda Agricola San Salvatore e la sua produzione di eccellenza. Lo yogurt bianco di latte di bufala, infatti, è stato inserito nella guida Top Italian Food & Beverage Experience di Gambero Rosso, lo strumento di consultazione pensato per gli amanti del made in Italy e per gli operatori del settore che promuovono le migliori tradizioni nostrane.

Un premio ai valori etici, all’abnegazione e alla ricerca dell’Azienda Agricola San Salvatore. Tutto il processo produttivo degli yogurt, teso fra tradizione e innovazione tecnologica, è parte di una filiera chiusa, che inizia dalla produzione dei foraggi, passa per la produzione del latte e termina presso i laboratori di trasformazione degli yogurt. Il tutto a chilometro zero, nel pieno rispetto dei principi dell’economia circolare.

Ogni passaggio non è semplicemente controllato, ma è parte di un progetto di miglioramento continuo che, anno dopo anno, consente di innalzare la qualità del prodotto. L’alimentazione delle bufale, controllata e specificatamente studiata per migliorare il benessere dell’animale – e non la produzione – è solo una delle attenzioni che l’azienda pone verso la produzione degli yogurt. La stessa trasformazione del latte avviene in un impianto di ultima generazione, altamente tecnologico e in atmosfera controllata, che consente di ottenere la massima qualità dello yogurt.

Il prodotto finale è un’esperienza di gusto, che ondeggia tra la dolcezza del latte di bufala e l’acidità dello yogurt, sospesa in una consistenza vellutata e cremosa. Caratteristiche che, evidentemente, hanno convinto anche gli esperti della prestigiosa guida del Gambero Rosso a valutare positivamente questa eccellenza cilentana.

La scelta dei foraggi prodotti a chilometro zero e privi di OGM, così come l’utilizzo di energia elettrica pulita, è infine l’omaggio che l’azienda fa all’ambiente, di cui è parte e per la salvaguardia del quale San Salvatore si impegna passo dopo passo.

È grazie a questo mix di ricette artigianali e tecnologia all’avanguardia se, in poco tempo, lo yogurt di San Salvatore ha conquistato mercati esteri come quello del Regno Unito, della Francia, della Macedonia, ma anche più lontani come quello della Cina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home