Calcio

Ospite di un centro di accoglienza di Polla: Jawara è il primo migrante divenuto arbitro

La storia di Mustapha Jawara, ospite di un centro di accoglienza di Polla. Nei giorni scorsi ha diretto le sue prime gare nel settore giovanile

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2021

Si chiama Mustapha Jawara, ha 22 anni ed è giunto in Italia all’età di 16 anni, a bordo di uno dei cosiddetti “barconi della speranza”, il primo migrante diventato un arbitro con tanto di iscrizione all’Aia. A rendere nota la sua storia è proprio il sito web ufficiale dell’Associazione Italiana Arbitri. Jawara, originario del Gambia, migrante ospite di un centro di accoglienza, in settimana ha diretto le sue prime gare, nel Settore Giovanile.

InfoCilento - Canale 79

E’ ospite di un centro di accoglienza di Polla, ma prima era stato in una struttura simile di Mondragone, nella provincia di Caserta.

La storia di Mustapha Jawara

Nell’articolo che gli è stato dedicato parla della sua toccante avventura, quella di molti altri migranti. Prima di toccare terra in Italia è rimasto in attesa per mesi in Libia. Poi ha affrontato il mar Mediterraneo. E’ giunto nel nostro Paese con l’aspirazione di diventare un elettricista.

Nel frattempo, poco prima dell’ultimo lockdown, accogliendo il suggerimento di un associato alla Sezione Aia di Sala Consilina, ha partecipato a un corso online per arbitri che ha superato brillantemente. Una storia, la sua, che è subito rimbalzata su Facebook.

Il commento

“Adoro lo sport in generale, – dice Mustapha Jawara al sito web dell’Aia ma in particolar modo il calcio. Non ho mai avuto piedi buoni, non sono molto bravo a giocare a calcio, e così ho pensato che potevo essere un buon arbitro anche perché mi è sempre piaciuta la sua figura per la sicurezza che da in campo. Ho imparato tutte le regole a memoria per far si che un giorno il mio sogno possa diventare realtà: sogno di arbitrare la finale di Coppa d’Africa, emulando il mio connazionale Papa Gassamma, e magari quella dei Mondiali. Sarebbe veramente un sogno perché così potrei riabbracciare la mia famiglia ed i miei amici che mi potrebbero rivedere nella mia nuova veste di arbitro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese: tesserato il calciatore Ferdinando Sieno

Nato a Napoli il 15-07-1998, Sieno è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nel settore giovanile de L’Aquila

Calciomercato in fermento. Capozzoli all’Agropoli, un argentino per il Santa Maria

Il Santa Maria si affida alla fantasia di El Diez, il capitano fa l'ennesimo ritorno al Guariglia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Feldi Eboli: si riparte tra conferme e novità

A guidare le volpi il riconfermato coach Antonelli che riparte da certezze ed innesti interessanti

Promozione: l’Agropoli pronta all’esordio stagionale nel derby con la Calpazio

La squadra di Mister Turco a tre settimane dall’inizio della preparazione è pronta a scendere in campo per il debutto stagionale

Promozione: Riparte la stagione della Poseidon, tra presente e futuro

L’obiettivo della compagine capaccese sicuramente è quello di preservare la categoria

Eccellenza, Ebolitana e Battipagliese chiamate al riscatto immediato

Questo weekend si torna in campo ed entrambe sono chiamate ad una prova di forza per rinsaldare il proprio status di squadra da battere

Serie D: La Gelbison apre il campionato al “Giordano” ospitando il Sambiase

La Gelbison dopo aver superato agevolmente il Pompei nella prima uscita ufficiale si prepara ad aprire il proprio campionato

Promozione: ecco il calendario. Agropoli, Poseidon e Calpazio protagoniste

Per i delfini esordio in trasferta. Derby di Capaccio alla penultima di campionato

Ebolitana Calcio 1925: Sante Giacinti è il nuovo rinforzo a centrocampo

Un profilo di valore con una grande esperienza in Serie C e D

Eccellenza: Carmine Senatore torna alla Battipagliese

La Battipagliese 1929 ha ufficializzato il tesseramento di Carmine Senatore per la stagione sportiva 2025-2026, segnando il ritorno di un volto noto e apprezzato dalla tifoseria bianconera. Nato a Cava […]

Policastro: tutto pronto per il ritorno del Campionato Nazionale di canoa fluviale al fiume Bussento

Le gare, che vedranno impegnati circa 200 atleti, si disputeranno il prossimo 5 e 6 settembre

Weekend di Sport: tutti i gol delle squadre salernitane

Sorride solo la Gelbison. Alla prima di campionato in Eccellenza un punto solo per il Santa Maria

Torna alla home