Cilento

Cilento: gli eventi natalizi entrano nel vivo

Gli eventi natalizi nel Cilento entrano nel vivo. Tanti gli appuntamenti in programma sul territorio a partire dalla giornata dell'Immacolata

Carmela Santi

7 Dicembre 2021

Un viaggio nel cuore del Cilento, tra suoni, luci, colori e magia. C’è solo l’imbarazzo della scelta nel ricco cartellone di eventi che caratterizzerà le prossime festività natalizie nei piccoli e grandi centri da Agropoli a Sapri. Questa sera primo appuntamento a Vallo della Lucania. Spettacoli, musica, divertimento e shopping animeranno strade e piazze per la Notte Bianca.

Eventi natalizi: la notte bianca di Vallo della Lucania

L’evento che di fatto apre il calendario natalizio nel centro cilentano vedrà protagonisti artisti di strada, con mercatini di Natale nelle tre piazze coinvolte. Un programma che abbraccia ogni fascia d’età e che vedrà il culmine del divertimento con Il duo comico Gli Arteteca, composto da Enzo e Monica.

Le iniziative ad Agropoli

Nella vicina Agropoli i primi appuntamenti hanno preso il via già l’1 dicembre con l’apertura della Casa di Babbo Natale, riconosciuta come la più grande d’Italia e installata nel suggestivo castello angioino aragonese. Elfi e folletti porteranno i più piccoli a conoscere Santa Claus, a cui potranno consegnare la letterina con i loro desideri. Ma il clou del cartellone prenderà il via ufficialmente l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, che tradizionalmente segna l’inizio delle festività natalizie. Dalle 18, infatti, comincerà «Destinazione Natale».

Agropoli sarà attraversata da un trenino guidato da un elfo che porterà grandi e piccini in giro per la città. Tre le stazioni: quella centrale in piazza Vittorio Vento, la stazione di Piazza Della Mercanzia e quella del Castello. Il viaggio è gratuito ed è prevista una corsa ogni 30 minuti. Sempre nel giorno dell’Immacolata è prevista anche l’apertura dei Mercatini artigianali, lungo gli scaloni Ennio Balbo.

Il 18 dicembre, a salutare Agropoli, anche Michele Pecora, suo cittadino onorario, che in serata, insieme ad Enzo Gragnaniello ed altri artisti, proporrà lo spettacolo «Polvere di Stelle», presso il cineteatro Eduardo De Filippo. Non mancheranno appuntamenti nelle Chiese e presso gli spazi museali della Fornace.

Gli appuntamenti

Mercatini di Natale protagonisti a Castellabate (fino al 12 dicembre) e Capaccio Paestum (fino all’8 dicembre). A Sapri, invece, domani torna la storica fiera dell’Immacolata.

Sabato 11 dicembre alle 17 aprirà i battenti la Casa di Babbo Natale a Palinuro, simbolo indiscusso delle feste più amate da migliaia di bambini. Il suo mondo magico e segreto sta per spalancare i portoni di casa, pronto a stupire anche i più grandi. «È stata realizzata in una bellissima villa, in località Piano Faracchio, a Palinuro, spiega il presidente della Pro Loco, Silvano Cerulli per arricchire e motivare il Natale dei bambini di tutto il comune di Centola e del comprensorio».

Bella e accogliente la casa del Re del Natale, con la sua scenografia unica. Nulla è lasciato al caso, anzi, la villa, che normalmente è un bed and breakfast, ha i contorni fiabeschi. I bambini possono visitare tutti gli ambienti di quella che sembra la vera e propria realtà domestica di Babbo Natale.

Domani anche a Rutino si inaugura il villaggio di Babbo Natale e si accendono le luminarie. A Torchiara il programma del Solstizio d’Inverno redatto dalla Pro Loco con appuntamenti di cultura musica e spettacolo fino a gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home