Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Dieta Mediterranea sbarca in Giappone

La Dieta Mediterranea protagonista in Giappone con il simposio internazionale MeDiet Japan

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Novembre 2021
Condividi
Dieta

Al via il simposio organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) MeDiet Japan, un grande evento internazionale, alla sua prima edizione dedicato alla dieta mediterranea e agli stili di vita salutari, che si terrà online il 18 e 19 Novembre 2021 dalla sede di Tokyo di ICCJ.

Due giornate intervallate da tavole rotonde, video interviste e live talk, l’evento riunisce alcuni dei nomi internazionali più importanti coinvolti nella ricerca e nella promozione della dieta mediterranea, esperti nei campi della medicina, della nutrizione, dello sport, della cucina e di uno stile di vita sano per un confronto sullo stato dell’arte con un focus particolare sul Giappone e le sue culture culinarie. 

Tra gli importanti ospiti parteciperanno anche gli atleti medaglie olimpiche Vanessa Ferrari, Carolina Kostner e Yuki Kawauchi. 

“Sono contenta di partecipare alla prima edizione del simposio MeDiet, come sportiva e italiana, la dieta mediterranea rappresenta il mio modo di mangiare da quando sono piccola e penso sia importante farla conoscere e raccontarne i suoi benefici al pubblico giapponese” racconta Vanessa Ferrari.

“Con la tutela Unesco, nel mondo è cresciuta la consapevolezza del valore della dieta mediterranea, riconosciuta per i suoi effetti benefici sulla salute dell’organismo e nella prevenzione delle principali malattie contemporanee. Negli ultimi decenni la sua popolarità è cresciuta costantemente in Giappone e in Asia, aumentando anche la domanda dei prodotti base della dieta mediterranea. Rimane tuttavia un’abitudine alimentare ancora poco assimilata da gran parte della popolazione asiatica” cosi Davide Fantoni General Manager della Camera di Commercio Italiana in Giappone dichiara a supporto dell’evento.

Il Simposio oltre promuovere abitudini alimentari sane, mira a confrontare la dieta mediterranea e la dieta giapponese, considerate tra le più sane al mondo. 

Il format del simposio si propone di essere un sito web di riferimento per rispondere a curiosità sulla dieta mediterranea, diviso in 4 macro categorie, MeHealth, MeCulture, MeLifestyle e MeKitchen, attraverso interviste video registrate, gli esperti rispondono a domande sulle buone abitudini alimentari e su stili di vita sani e sostenibili.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.