Attualità

Apre a Sala Consilina l’Emporio della Solidarietà

È ospitato nei locali della parrocchia di Sant’Anna

Erminio Cioffi

14 Novembre 2021

Diventa realtà l’emporio della solidarietà che inaugurato oggi pomeriggio nei locali della chiesa di Sant’Anna in via Pozzillo, in pieno centro cittadino. L’idea di voler realizzare il supermercato della solidarietà era stata annunciata lo scorso aprile dal parroco don Luciano La Peruta.
Alla cerimonia di inaugurazione é intervenuto Mons. Antonio De Luca, vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro. Gestito dalla Caritas e dalla Diocesi di Teggiano – Policastro.

L’Emporio della Solidarietà è un servizio rivolto ai singoli e alle famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico, lavorativo e familiare; è in grado di offrire loro un aiuto temporaneo per alleggerire la condizione di difficoltà. Il coinvolgimento e la responsabilizzazione si contrappone alla logica assistenzialistica, promuove la crescita della persona facendo leva sulle risorse della famiglia e sulla capacità di scegliere e di gestire le proprie risorse, e la sostiene nel proprio percorso. E’ stato aperto anche un centro di ascolto che avrà come compito quello di individuare le famiglie che possono accedere all’Emporio dove gli operatori assegneranno una tessera sulla quale saranno caricati dei punti in base alla composizione del nucleo famigliare ed alle condizioni socioeconomiche. Le famiglie possono trovare anche prodotti per l’igiene personale e della casa. Il patrimonio di punti va gestito dalla famiglia e quindi diventa uno strumento educativo e di responsabilizzazione. L’aiuto è a tempo determinato per evitare assistenzialismo e accompagnare le persone all’autonomia.

Gli operatori e i volontari dell’Emporio della Solidarietà analizzano gli acquisti e aiutano a “spendere” i punti al meglio. Queste realtà somigliano a negozi o piccoli market che distribuiscono gratuitamente beni di prima necessità, resi disponibili da donazioni o acquisti, tra i quali i beneficiari possono liberamente scegliere in base ai propri bisogni e ai propri gusti. Gli empori, inoltre, accanto al sostegno materiale, propongono direttamente o indirettamente servizi e percorsi di orientamento, formazione, inclusione e socializzazione. L’Emporio é nato grazie alla collaborazione tra le parrocchie di Sala Consilina e la Caritas Diocesana e servirà non solo il comune salese ma tutti i comuni del comprensorio valdianese.

Una ricerca universitaria effettuata sulle attività di un emporio già attivo ha calcolato l’impatto sociale della struttura: fa aumentare il potere d’acquisto e lo stato d’animo dei beneficiari, per ogni euro di costi si genera un valore quattro volte superiore in termini di volontariato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home