• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: provini per formare il wonder team cilentano di Sitting Volley

Appuntamento per sabato 20 novembre, presso il Palazzetto dello sport in via Nicotera

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Novembre 2021
Condividi

Dopo la sospensione indotta dalla pandemia, riprendono le attività del progetto Be.S.T. Sitting Volley, a cura dell’associazione sportiva Volley Citra, coadiuvata da Cilento Youth Union, con il patrocinio del Piano sociale di zona S/9. L’intervento, sostenuto dal programma europeo Erasmus Plus Sport, si propone di contribuire all’inclusione delle persone con disabilità, per lo più motoria, utilizzando come strumento di educazione sportiva il Sitting Volley, disciplina paralimpica della pallavolo, che nelle province di Salerno e Potenza annovera già atleti di livello nazionale. Il progetto coinvolge altre tre organizzazioni sportive europee: Euexia dalla Spagna, Zrinski dalla Croazia e KES dalla Turchia; si articola in un programma di iniziative internazionali che, ad esito del recente incontro preparatorio tenutosi in Croazia, prenderà il via a Sapri nella prossima primavera, coniugando sport ed educazione non formale, con molteplici appuntamenti che la Città della Spigolatrice ospiterà fino alla conclusione di settembre 2022, in concomitanza con la Settimana Europea dello Sport. Si prevede anche una mobilità a Plasencia, in Spagna. 

A rappresentare l’Italia, sarà una squadra di Sitting Volley composta di giovani cilentani, appositamente creata ed allenata dai tecnici di Volley Citra. In questo senso, è indetta una vera e propria leva pallavolistica, presso il Palazzetto dello Sport di Sapri, per le ore 18:30 di sabato 20 Novembre, al fine di individuare almeno 8 tra ragazzi e ragazze, “senza confini di abilità”, sportivi e non, motivati a diventare dei veri e propri atleti, fiduciosi di vivere un’esperienza sorprendente ed avvincente. In verità, precisano da Volley Citra e Cilento Youth Union, “per partecipare, è necessario aver compiuto 16 anni e non ci sono preclusioni per gli spiriti giovani, capaci di energia contagiosa: uno sport così inclusivo, del resto, non discrimina i cosiddetti normodotati, anche più attempati, che volessero diventare speciali, naturalmente entrando a far parte del nostro wonder team!”.

Il Sitting Volley favorisce l’integrazione sociale delle persone diversamente abili con funzionalità del busto e, al tempo stesso, anche dei soggetti normodotati. Lo sport è particolarmente consigliato per le persone con amputazione ad una o entrambi le gambe o parte di essa, amputazione di mano o braccio, persone affetta da SLA o in sedia a rotelle. 

“L’iniziativa fissata per il prossimo Sabato 20 Novembre, qui a Sapri, si configura come un vero e proprio Open Day sul sitting volley” – continuano gli organizzatori Giancarlo Schettini ed Arianna di Cianni- “Consigliamo di partecipare a tutti coloro nutrissero anche solo una mera curiosità, che spesso è la chiave principale per schiudere mondi stupendi. Sul piano organizzativo, informiamo gli interessati che è necessario il green pass e che i selezionati, ai quali sarà richiesta una quota di €20 pro capite per iscrizione ed assicurazione, saranno impegnati una volta a settimana per gli allenamenti, che si svolgeranno sempre presso il Palazzetto dello Sport di Sapri. Quest’ultimo si trova in via Nicotera, in prossimità dell’ufficio postale ed è facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria”. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: volleycitraproject@gmail.com oppure contattare telefonicamente Pino (3466026184) o Arianna (3487262643).

I valori e gli obiettivi promossi da B.e.S.t. Sitting Volley si propongono anche come antidoto al disagio  avvertito, in particolare, dalle persone in carico ai servizi sociali che vivono in aree interne cilentane. In questo senso, il Piano Sociale di Zona S/9, coordinato dalla dott.ssa Gianfranca Di Luca, in qualità di partner di progetto, ha tempestivamente attivato la propria rete sociale a sostegno dell’iniziativa. Allo stesso modo, il dott. Antonio Voria, coordinatore del Piano Sociale di Zona S/8, informato dagli organizzatori, si è mobilitato prontamente per darne diffusione anche tra i Comuni dell’ambito territoriale che fa capo a Vallo della Lucania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notiziesitting volley
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

Raffaele Pesce

Agropoli, immigrati a Moio. Pesce: preoccupazioni fondate ma nessun allarmismo

L'accusa del consigliere comunale: Comune assente al primo sopralluogo della commissione prefettizia

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.