Attualità

Sala Consilina diventa green con le postazioni “Bike Sharing”

Il Comune di Sala Consilina, installerà delle postazioni per le "bike sharing". Una soluzione green per chi vorrà utilizzare la biciletta al posto dei propri mezzi. Una svolta decisamente green e sotenibile.

Roberta Foccillo

1 Novembre 2021

SALA CONSILINA. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Francesco Cavallone, provvederà a creare postazioni di “Bike Sharing”.

Il sistema di installazione delle postazioni, nello specifico, riguarderà una stazione di ricarica da posizionare nell’area antistante il Palazzetto dello Sport ” PalaZingaro“.
Il progetto dei lavori, rientra nel programma di interventi di efficientamento energetico e mobilità sostenibile, promosso e finanziato dal Ministero dell’Ambiente. Individuare luoghi, nei pressi del centro abitato, da adibire a postazioni per le bike.

Cos’è e come funziona il bike sharing

Bike sharing vuol dire “condivisione di una bicicletta”. E’ un’iniziativa nata per spingere i cittadini ad abbracciare uno stile di vita più sostenibile ed economico; affittando, quando serve, una bicicletta messa a disposizione nei centri urbani.

Il bike sharing è un servizio di mobilità alternativa e sostenibile che sta prendendo sempre più piede anche nelle nostre città. Sono infatti sempre di più i Comuni che decidono di mettere a disposizione dei loro cittadini questo servizio; per garantire soluzioni green, da usare in alternativa ai propri mezzi o a quelli pubblici per muoversi in città.

Si tratta di un intervento molto importante per il nostro territorio, che incentiva i servizi di mobilità attraverso un sistema sostenibile, ordinato e rispettoso del decoro urbano. Con questo sistema si innalzerà sicuramente la qualità di vita dei cittadini”- fanno sapere dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home