Attualità

Agropoli: mensa scolastica al via oggi

Il servizio mensa parte oggi ad eccezione della scuola Gino Rossi Vairo. Coppola: "Un altro passo avanti verso la normalità"

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2021

Mensa scolastica

Prenderà il via oggi (lunedì 18 ottobre) nelle scuole di Agropoli il servizio mensa.
Assicurerà agli alunni la partecipazione all’attività scolastica per l’intera giornata e agevolerà la presenza alle iniziative didattiche e non, programmate nei rientri pomeridiani.

La refezione scolastica rappresenta un importante momento educativo e di socializzazione condiviso con la scuola. Agli studenti sarà proposta una dieta studiata nel rispetto della salute e dando priorità ai prodotti locali.

Mensa scolastica: il servizio

Come negli anni scorsi, inoltre, il Comune garantirà anche l’attivazione di una cucina per la preparazione di pasti speciali, dedicati ai bimbi celiaci.

Soltanto presso l’istituto Gino Rossi Vairo l’avvio del servizio è fissato per il prossimo 3 novembre.

I commenti

«Con la partenza del servizio di refezione, l’attività scolastica finalmente può dirsi ripresa a pieno regime – dice il sindaco Adamo Coppola – dopo oltre un anno in cui è stato necessario fare i conti con le tante limitazioni dovute alla pandemia, la mensa rappresenta un altro passo verso la normalità, sempre nel rispetto dei protocolli di sicurezza».

«Anche quest’anno abbiamo attivato il servizio mensa in tempi brevi per garantire a tutti gli studenti di poter partecipare a pieno alle attività scolastiche – dichiara il consigliere delegato alla pubblica istruzione Franco Crispinol’Amministrazione, assieme al personale degli uffici e della mensa, opererà un controllo continuo sulla qualità del servizio, così come i genitori giustamente richiedono».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Torna alla home