Cronaca

Morte Dora Lagreca: più ipotesi al vaglio degli investigatori

Domani ad Arenabianca di Montesano sulla Marcellana l'ultimo saluto alla 30enne morta a Potenza

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2021

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Continuano le indagini sulla morte di Dora Lagreca, la giovane di Montesano sulla Marcellana deceduta a Potenza tra venerdì e sabato notte. La ragazza, 30 anni, è caduta dal balconcino della sua abitazione facendo un volo di 12 metri; ciò, stando alle ricostruzioni, al culmine di una discussione con il compagno, Antonio Capasso.

Ieri i Ris di Roma hanno effettuato un sopralluogo nell’abitazione dove viveva la coppia. Oltre quattro ore per passare al setaccio l’appartamento e soprattutto il balcone. Tra gli elementi il Reparto Investigazioni Scientifiche hanno cercato di chiarire una eventuale colluttazione avvenuta prima della caduta tra la coppia. Una tesi che sembrerebbe esclusa. Ulteriori elementi emergeranno dall’autopsia, eseguita nel pomeriggio.

Il legale di Capasso esclude la lite, parla di discussione al termine della quale la ragazza ha compiuto l’estremo gesto. Il compagno avrebbe anche cercato di fermarla, ma inutilmente. Da alcune indiscrezioni emerse tramite amici della coppia tra i due c’era un forte legame, ma talvolta anche discussioni per gelosia.

A Montesano sulla Marcellana quanti conoscevano Dora continuano a non credere all’ipotesi del suicidio che resta comunque la pista più seguita, tanto che il compagno è stato iscritto nel registro degli indagati proprio per istigazione al sudicio. Le indagini dei Ris e l’autopsia, insieme al lavoro degli inquirenti, permetteranno di comprendere cosa è realmente accaduto.

Domani, intanto, alle 10.30 ad Arenabianca di Montesano sulla Marcellana si terranno le esequie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home