• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, “caso Cavallara”: chiesta revoca delibera su passaggio a privati

La minoranza incalza: "La Cavallara dovrà restare così come è, e il suo destino non può essere lasciato agli umori di una Giunta"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Ottobre 2021
Condividi

CAMEROTA. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, tenutosi nella giornata di venerdì 8 ottobre, l’opposizione consiliare di “Camerota Riparte” ha chiesto ufficialmente la revoca della delibera di giunta che di fatto, secondo il parere della minoranza, consentirà l’accesso per il soccorso a privati con autoveicoli, in uno dei punti più panoramici e suggestivi della frazione di Marina di Camerota, località costiera pluripremiata con riconoscimenti ambientali di rilevanza nazionale ed internazionale.

Per l’opposizione concedere sia l’accesso veicolare per il soccorso sia l’accesso ad un qualunque privato che ne faccia richiesta, è niente altro che un favoritismo mal camuffato, di cui beneficerà di fatto un unico soggetto. Ciò suona come un ennesimo schiaffo all’intera popolazione, peraltro da sempre molto affezionata a quello scorcio di territorio, da cui si può ammirare uno dei più suggestivi tramonti di Marina, e non ultimo, parte di un percorso naturalistico molto conosciuto anche dagli amanti del trekking.

“Un provvedimento incomprensibile – è il commento dei Consiglieri Guzzo, Del Gaudio e Spiniello. Concedere l’interrogazione a microfoni spenti su espressa richiesta della maggioranza, denuncia la gravità di far passare sotto silenzio un argomento che sta tanto a cuore ai cittadini di tutto il Comune di Camerota. “l’hanno voluto trattare con questa modalità”, hanno dichiarato i consiglieri.

Ciò a seguito di un consiglio molto acceso, e fatto ancor più grave, per la prima volta, si impedisce, o quanto meno, non si dà facoltà all’opposizione, che correttezza istituzionale e democratica avrebbe preteso, di riprendere la lettura di una interrogazione della minoranza su una problematica che negli ultimi giorni sta facendo molto scalpore in paese. La Cavallara dovrà restare così come è, e il suo destino non può essere lasciato agli umori di una Giunta, che delibera nel segreto di una stanza comunale, ostruendo in tutti i modi le iniziative atte a dare pubblicità e contezza di quella scellerata decisione. Chiediamo, insieme ai colleghi della minoranza, di revocare immediatamente la delibera e restituire la Cavallara all’esclusivo uso pubblico, cosi come è sempre stato”. 

s
TAG:camerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Osterie d'Italia

La guida alle Osterie svela i nuovi premi: le Chiocciole e i riconoscimenti speciali

La prestigiosa guida Slow Food ha svelato i nuovi riconoscimenti: 34 Chiocciole…

Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.