Attualità

Camerota, nuovi rilievi. L’Arpac conferma: «Mare super pulito»

Superate le criticità alla foce del vallone delle Fornaci

Comunicato Stampa

25 Settembre 2021

Alcuni giorni fa, nel tratto prospicente la foce del vallone delle Fornaci, lungo la spiaggia Marina delle Barche, gli esiti dei rilievi dell’Arpac in mare, diedero esito negativo. Il motivo è da ricercare nelle abbondanti piogge che precedettero i giorni del prelievo. Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, firmò – come da prassi – l’ordinanza di divieto di balneazione ma, nello stesso tempo, rassicurò i cittadini e sottolineò la casualità del livello alto di batteri che corrispondeva esattamente con il trasporto in mare, da parte della pioggia, di sedimenti fermi sul letto del ruscello dalla scorsa primavera.

La minoranza bacchettò l’amministrazione accusandola di aver «nascosto l’ordinanza».

Documento che, invece, era affisso in albo pretorio, quindi consultabile da tutti: amministratori e cittadini. Oggi, sabato 25 settembre, l’Arpac ha inviato i nuovi esami, effettuati a pochi giorni di distanza dai precedenti. Esami che hanno dato esito positivo. Il valore dei batteri, il cui limite per l’Arpac è fissato a 200 per la prima tipologia e a 500 per la seconda tipologia, non supera il 10. Acqua cristallina, dunque, confermata anche dalla Bandiera Blu 2021, dalle 5 Vele di Legambiente e dalla Bandiera Verde, e spiagge di Camerota che continuano ad essere frequentate da turisti provenienti da ogni angolo del mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., trentenne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l’ospedale di Eboli

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Torna alla home