Attualità

Castellabate: volontari in azione sull’isola di Licosa

Anteprima di “Puliamo il mondo” sabato 18 settembre con l’obiettivo di valorizzare l’isola di Licosa

Comunicato Stampa

16 Settembre 2021

Il Comune Castellabate aderisce, anche quest’anno, a “Puliamo il mondo”, sabato 18 settembre con l’obiettivo di valorizzare l’isola di Licosa grazie all’impegno di un gruppo di volontari provenienti dalle tante associazioni locali e dai singoli cittadini.

L’appuntamento è alle ore 10 sul porto di San Marco dove verranno distribuiti i kit con guanti, sacchetti, pettorine e cappellini Legambiente, per poi mollare gli ormeggi, a bordo delle imbarcazioni, alla volta dell’isolotto simbolo di Castellabate per la missione di pulizia dai rifiuti spiaggiati.

Per partecipare basterà prenotare contattando direttamente gli organizzatori dell’iniziativa: Pasquale Colella del Circolo “Una vita per il mare”, tel. 3383571980 o Assunta Niglio referente dell’Ufficio area marina protetta – demanio tel. 3337039142.

Torna anche nell’Area Marina Protetta e precisamente sulla mitologica ed evocativa isola di Licosa, quindi, la più grande manifestazione di volontariato ambientale promossa a livello nazionale da Legambiente, edizione italiana di “Clean up the World”, portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

Quest’anno ci sarà ovviamente un’attenzione alle norme di distanziamento e l’uso obbligatorio della mascherina per i partecipanti.

«Il comune partecipa sempre a questo tipo di attività perché il coinvolgimento dei cittadini aumenta la responsabilità sociale e la sensibilità nei confronti dell’ambiente», commenta il Sindaco f.f., Luisa Maiuri: «Grazie all’instancabile lavoro dei volontari e degli organizzatori, che ringraziamo per il forte spirito di servizio, si riuscirà sicuramente a veicolare il messaggio di un comune all’avanguardia e attento alla tutela della natura che è una risorsa di tutti, fondamentale e preziosa».

Prossimo appuntamento con l’ambiente per la pulizia degli arenili, l’adesione alla data nazionale di “Plasticfree” con il patrocinio all’iniziativa che si svolgerà domenica 26 settembre, con ritrovo alle ore 9presso i cantieri navali sul lungomare Bracale di Santa Maria, (contatti dei referenti: Andrea e Danilo 3475291489 – 3356312821).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

Torna alla home