Attualità

Human Library: dalla Danimarca a Capaccio Paestum, ecco di cosa si tratta

Appuntamento a domani sera sul lungomare di Capaccio-Paestum con "The Human Library" che si terrà all’interno della Rassegna Maree.

Christian Vitale

24 Agosto 2021

maree-human-library

Si terrà mercoledì 25 agosto, sul Lungomare di Capaccio Paestum, la Human Library, una Biblioteca Umana dove i lettori non prendono in prestito libri, ma persone, con l’obiettivo di andare oltre il “titolo” e imparare a leggerne la storia senza giudicare. The Human Library è un’organizzazione e un movimento internazionale che ha avuto inizio a Copenaghen, in Danimarca, nel 2000, ed è oggi in diffuso in più di 80 paesi.

InfoCilento - Canale 79

Human Library: l’appuntamento è per domani sera sul lungomare di Capaccio-Paestum

Il concetto è semplice: i lettori si recano allo sportello della Biblioteca Umana, dove i bibliotecari indicano quali libri-persone sono presenti nel catalogo. Una volta scelto con quale libro umano parlare, ci si siede presso la postazione stabilita e si comincia una conversazione aperta, dove ogni domanda sull’argomento è benvenuta. I libri, infatti, rappresentano delle “categorie”, degli “stereotipi”, e la mission con cui nasce la Biblioteca Umana è proprio quella di permettere ai lettori di non soffermarsi al pregiudizio, ma comprendere che dietro quell’etichetta c’è una persona, con un proprio vissuto e una propria esperienza che meritano di essere conosciuti.

L’evento cala il sipario sulla Rassegna “Maree”

The Human Library è, inoltre, l’evento conclusivo dell’intera Rassegna “Maree”, organizzata dall’Associazione Amici del Mare, una serie di incontri culturali che hanno caratterizzato il Lungomare di Capaccio Paestum nei mesi di luglio e agosto. Tanti gli eventi organizzati, tra cui convegni, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e iniziative astronomiche, con l’unico intento di creare momenti di condivisione e riflessione. “Cultura è sapere che al Mondo esiste l’altro” e proprio su quest’affermazione di un importante critico italiano si è mossa la rassegna, ponendo al centro letteratura e diritti umani. L’ultimo appuntamento è, dunque, mercoledì 25 agosto dalle ore 21.30. Questo, così come tutti gli eventi organizzati, sono a ingresso gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home