• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Human Library: dalla Danimarca a Capaccio Paestum, ecco di cosa si tratta

Appuntamento a domani sera sul lungomare di Capaccio-Paestum con "The Human Library" che si terrà all’interno della Rassegna Maree.

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 24 Agosto 2021
Condividi
maree-human-library

Si terrà mercoledì 25 agosto, sul Lungomare di Capaccio Paestum, la Human Library, una Biblioteca Umana dove i lettori non prendono in prestito libri, ma persone, con l’obiettivo di andare oltre il “titolo” e imparare a leggerne la storia senza giudicare. The Human Library è un’organizzazione e un movimento internazionale che ha avuto inizio a Copenaghen, in Danimarca, nel 2000, ed è oggi in diffuso in più di 80 paesi.

Human Library: l’appuntamento è per domani sera sul lungomare di Capaccio-Paestum

Il concetto è semplice: i lettori si recano allo sportello della Biblioteca Umana, dove i bibliotecari indicano quali libri-persone sono presenti nel catalogo. Una volta scelto con quale libro umano parlare, ci si siede presso la postazione stabilita e si comincia una conversazione aperta, dove ogni domanda sull’argomento è benvenuta. I libri, infatti, rappresentano delle “categorie”, degli “stereotipi”, e la mission con cui nasce la Biblioteca Umana è proprio quella di permettere ai lettori di non soffermarsi al pregiudizio, ma comprendere che dietro quell’etichetta c’è una persona, con un proprio vissuto e una propria esperienza che meritano di essere conosciuti.

L’evento cala il sipario sulla Rassegna “Maree”

The Human Library è, inoltre, l’evento conclusivo dell’intera Rassegna “Maree”, organizzata dall’Associazione Amici del Mare, una serie di incontri culturali che hanno caratterizzato il Lungomare di Capaccio Paestum nei mesi di luglio e agosto. Tanti gli eventi organizzati, tra cui convegni, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e iniziative astronomiche, con l’unico intento di creare momenti di condivisione e riflessione. “Cultura è sapere che al Mondo esiste l’altro” e proprio su quest’affermazione di un importante critico italiano si è mossa la rassegna, ponendo al centro letteratura e diritti umani. L’ultimo appuntamento è, dunque, mercoledì 25 agosto dalle ore 21.30. Questo, così come tutti gli eventi organizzati, sono a ingresso gratuito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.