Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Vatolla escursioni, degustazioni e musica con Tony Esposito | 4 settembre

Ecco il programma di Intrecci - Al cuore della Terra. Il programma dell'evento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Agosto 2021
Condividi
Vatolla

Una giornata speciale da vivere nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, in compagnia di escursioni culturali, musica dal vivo, degustazioni e l’epica narrazione dedicata a uno tra i più pregiati prodotti tipici della Regione Campania: la Cipolla di Vatolla.

Tesoro della Dieta Mediterranea e della biodiversità del Cilento, la cipolla di Vatolla è un varietà unica al mondo che viene coltivata solo in questa zona della Campania grazie alla sapienza ed alla cura delle donne della “Associazione della Cipolla di Vatolla” da sempre impegnate nel custodire e tramandare tradizioni e segreti di coltura per questo bulbo prezioso, oggi anche presidio Slow Food.

È questo il programma di INTRECCI – Al cuore della Terra, un progetto con la direzione artistica di Gabriella Rinaldi, programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso Scabec, Società Campana Beni Culturali, che si terrà sabato 4 settembre, a partire dalle ore 18.00, nel borgo di Vatolla.

Nel corso della giornata sarà possibile partecipare a due escursioni nel centro storico, previste alle 18.00 e alle 19.00, che consentiranno di scoprire l’Antica Vatolla; durante il tour gratuito di circa 30 minuti, infatti, i partecipanti potranno ammirare la Chiesa S. Maria delle Grazie, il Vico Palazzo Vecchio, Piazza Giambattista Vico, Vico Rosani e il Convento S. Maria della Pietà. Sarà possibile raggiungere il punto di partenza della passeggiata con delle navette dedicate: l’appuntamento è al parcheggio posizionato presso il campo sportivo 10 minuti prima dell’inizio del percorso.

Alle ore 20.30, presso il Giardino del Convento S. Maria della Pietà, il pubblico potrà assistere alla proiezione di “INTRECCI”,  il documentario che vede la regia di Gabriella Rinaldi e narra lo straordinario progetto di coltivazione, cura e recupero degli antichi semi della Cipolla di Vatolla ad opera delle donne della Associazione tra ricette antiche e nuove declinazioni a cura di Antonio Tubelli e le suggestioni teatrali nel monologo di Anna Mazza.

Infine, verso le 21.30, inizierà il concerto “INCANTO MEDITERRANEO ” con TONY ESPOSITO Ft. ESSENZE – Gabriella Rinaldi, Myriam Lattanzio, Giovanna Panza, Anna Mazza; l’esibizione dal vivo è un’anteprima assoluta, un suggestivo live show che si traduce in un viaggio attraverso il Mediterraneo, con la sua storia di luoghi magici e terre di resilienza, un percorso fatto di uomini e donne che hanno saputo far tesoro del loro patrimonio e della loro cultura per raccontarlo e offrirlo al mondo.

Un ponte tra jazz, world e musica etno che vede Tony Esposito, il percussionista che ha visto nascere il Blues Napoletano, reinterpretare i suoi grandi successi e incontrare la dimensione onirica del Femminil Sentire di “Essenze”.

Durante la serata sarà inoltre possibile degustare prodotti tipici locali preparati dall’Associazione Cipolla di Vatolla.

Per partecipare ai vari momenti dell’iniziativa è obbligatorio prenotarsi inviando un’e-mail all’indirizzo cipolladivatolla@virgilio.it oppure telefonando al numero +39 346 617 8763.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.