• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sanza la seconda edizione di Identità Mediterranee

Sarà presentato il uovo libro del giornalista Lorenzo Peluso, Di là dal fiume. Il Mio Afghanistan, appena arrivato in libreria

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Agosto 2021
Condividi

Identità mediterranee, è questo il contest proposto dall’amministrazione comunale di Sanza, per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di proporre una riflessione  ampia ed articolata sui temi dell’immigrazione e la solidarietà tra i popoli. L’evento si terrà a Sanza venerdì 6 agosto 2021, dalle ore 21.00 in piazza Cavour.

Una serata per riflettere insieme sui conflitti globali che innescano il fenomeno biblico delle migrazioni verso l’Europa. Per questa edizione lo spunto sarà offerto dal nuovo libro del giornalista Lorenzo Peluso, Di là dal fiume. Il Mio Afghanistan, appena arrivato in libreria.

L’interrogativo: Cosa c’è, oltre; di là dal fiume? Cosa esiste oltre quello che vediamo, con i nostri occhi? E’ il filo conduttore del nuovo libro del giornalista embedded, Lorenzo Peluso, da oltre dieci anni impegnato quale inviato per diverse testate in Afghanistan.

Il 2021 è l’anno che segna la fine della missione internazionale della NATO in Afghanistan. L’anno del ritiro delle truppe della coalizione, dopo vent’anni di attività militari e supporto alla popolazione locale. Arriva dunque in libreria il nuovo lavoro editoriale per la casa editrice Gagliardi, Di là dal fiume. Il Mio Afghanistan, cento fotografie, ritratti di volti, espressioni, attimi di vita. Una raccolta di sensazioni. Una seria analisi anche sul contesto attuale e sull’imminente futuro dell’Afghanistan che è ritornato ad essere da qualche settimana ostaggio nella morsa dei talebani. Un libro fotografico che vuole essere anche un tributo alle tante, troppe vittime in mimetica che in questi lunghi anni di guerra hanno lasciato le proprie vite in Afghanistan. In venti anni 2.400 soldati americani sono morti insieme a decine di migliaia di civili afghani. Una guerra che non è finita, questa è la verità. Cinquantatre i militari italiani morti in missione nel paese asiatico. Dal 2013 questa guerra a noi italiani è costata 8,5 miliardi; agli americani oltre 2 mila miliardi di dollari.

Di questo parleranno venerdì sera, 6 agosto 2021 in piazza Cavour, lo storico prof. Felice Fusco; il sindaco si Sanza, Vittorio Esposito; il Consigliere regionale Corrado Matera, membro della VI Commissione, Istruzione e Cultura, Ricerca scientifica, Politiche sociali; il Vecovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca. A Moderare gli interventi, il presidente dell’Associazione Identità Mediterranee, l’arch. Carla Maurano. La serata sarà arricchita dal viaggio nelle parole nei suoni e nelle immagini, interpretato dal Maestro Marisa Vitolo accompagnato dal duo Di Bona&Sangiovanni, pianoforte e voce.

L’accesso a piazza Cavour sarà consentito con l’uso della mascherina, nel rispetto del distanziamento e di tutte le norme Covid.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:lorenzo pelusosanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.