Approfondimenti

Cestini e bidoni per la raccolta differenziata

Redazione Infocilento

1 Agosto 2021

Raccolta differenziata

La raccolta differenziata dei rifiuti è una procedura relativamente semplice, ma che richiede la massima attenzione per non creare confusione e mescolare tra loro materiali non compatibili. In genere, nella differenziata occorre suddividere i rifiuti in carta e cartone, materiali che possono essere facilmente riciclati, i materiali metallici come le lattine e i contenitori in alluminio, la plastica di bottiglie e contenitori, il vetro e tutto quanto riguarda invece i materiali organici e biologici, quali possono essere gli scarti alimentari.

InfoCilento - Canale 79

Attraverso la raccolta differenziata è possibile ottenere un notevole risparmio dovuto proprio al riciclo dei diversi prodotti, riducendo al minimo gli sprechi e proteggendo l’ambiente naturale anche dalla diffusione di rifiuti solidi.

In casa, dividere i rifiuti può essere un po’ complicato, per questo si consiglia di utilizzare la pattumiera per la raccolta differenziata , che consente di suddividere subito i diversi rifiuti, così da evitare errori e dimenticanze.

Prendere l’abitudine di effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti è un gesto molto importante nei confronti dell’ambiente naturale, oltre a permettere di mantenere la casa più ordinata e pulita, riducendo il più possibile i rifiuti non riciclabili.

Come scegliere i contenitori per i rifiuti domestici

In casa, come sappiamo, si producono, anche se involontariamente, molti rifiuti. Dalle confezioni dei prodotti alimentari, agli scarti dovuti alla preparazione dei cibi, a tutti i prodotti usa e getta ormai sempre più diffusi, alle bottiglie in plastica, alle lattine per conservare bibite e alimenti: come è evidente, la quantità di oggetti da eliminare presenti in una casa sono sempre tanti, per questo si consiglia di utilizzare un contenitore adatto.

In ufficio sono perfetti i classici cestini per la carta, con la precauzione di utilizzarli esclusivamente per carta e cartone, evitando qualsiasi altro materiale, così da avere già una differenziazione per questo materiale. Il cestino per la carta non riguarda solo gli uffici aziendali, ma anche lo studio personale di casa e la scrivania di chi studia.

In cucina è necessario predisporre un contenitore già suddiviso per la raccolta differenziata classica, ovvero che permetta di separare plastica, metallo, cartone e materiali non riciclabili. Un riguardo particolare deve essere inoltre riservato alla raccolta dei rifiuti umidi, ovvero gli scarti delle preparazioni alimentari, e in particolare di ortaggi, frutta e vegetali.

Pattumiere e portarifiuti di design per la casa

Oggi la pattumiera di casa può essere scelta in tantissime varianti, anche molto piacevoli e dal design particolarmente moderno e gradevole, adattabile facilmente a qualsiasi ambiente. Oltre ai contenitori che consentono già di dividere i diversi materiali, è importante provvedere a collocare anche una minipattumiera sulla tavola, dove raccogliere tutti i piccoli rifiuti che si producono normalmente a pranzo. Si tratta di cestini da posizionare in tavola, che si adattano perfettamente alla cucina e permettono di mantenere la tavola sempre perfettamente pulita.

Per chi possiede uno spazio esterno, può essere necessario collocare anche un bidone o comunque un raccoglitore di maggiori dimensioni, anche in questo caso la scelta è molto ampia e permette di organizzare la raccolta dei rifiuti secondo le esigenze personali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Torna alla home