Cilento

Capaccio in lutto per Luigi Pomposelli: presto sarebbe diventato papà

Luigi Pomposelli aveva 28 anni. È morto mentre lavorava con il papà, schiacciato da un rimorchio con a bordo delle balle di fieno

Carmela Santi

27 Luglio 2021

Stava caricando delle balle di fieno. Insieme al padre avevano raggiunto un’azienda agricola di Aquilonia in provincia di Avellino. Per i due doveva essere una tranquilla giornata di lavoro, come tante altre. Dovevano ritirare il fieno e consegnarlo all’aquirente. Invece improvvisamente la tragedia. Luigi Pomposelli, originario di Capaccio Scalo, è stato schiacciato dal rimorchio carico di fieno mentre tentava di agganciarlo alla motrice del tir.

L’autotrasportatore di 28 anni, prossimo a diventare papà, non ha avuto scampo. È morto sul colpo sotto il peso del mezzo e delle rotoballe. Una scena agghiacciante davanti agli occhi impotenti del genitore e degli altri operai.

Quando sono arrivati i sanitari del 118, la situazione è apparsa subito molto grave. Medici e infermieri hanno provato a rianimarlo. Purtroppo, i tentativi sono risultati inutili. Non c’è stato nulla da fare per il 28enne. Il suo cuore non ha retto. Troppo gravi le ferite riportate.

In pochi minuti Luigi ha perso la vita nel drammatico incidente sul lavoro.

A svolgere i rilievi del caso i carabinieri della stazione di Aquilonia, dipendenti dalla Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi. Gli inquirenti hanno subito avvisato il magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, che ha disposto l’esame esterno sulla salma. Non è stato necessario sequestrare la salma per l’eventuale autopsia.

Sotto choc la comunità di Capaccio Paestum. In Alta Irpinia sono arrivati dalla provincia di Salerno parenti e amici del giovane. Una disgrazia immane, adesso l’intera comunità esprime le più sentite condoglianze alla famiglia del giovane lavoratore. La salma già ieri sera ha raggiunto l’abitazione della famiglia in località Borgonuovo. Luigi Pomposelli era descritto come una persona dedita alla famiglia e al lavoro. Il giovane era sposato e la moglie era in attesa di un bambino. Uno choc per la donna quando ha appreso del dramma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home