Approfondimenti

Auto usate: gli italiani preferiscono l’usato al nuovo

Redazione Infocilento

20 Luglio 2021

È un dato di fatto che agli italiani l’acquisto di auto usato piace sempre di più. Le statistiche parlano abbastanza chiaro, un italiano su 10 vuole cambiare l’auto durante il 2021 e sempre di più saranno gli italiani che contatteranno o andranno ad un concessionario per acquistare un auto usata.

InfoCilento - Canale 79

La ragione? L’economia, riuscire a comprare un’auto migliore di quella attuale è possibile, nella maggior parte dei casi solo se usata. I trend, che arrivano da Areté sul sondaggio “Auto usate, cosa ne pensi?” realizzato per capire il trend di acquisto auto degli italiani nei prossimi mesi e conoscere l’opinione sull’usato.

Cosa usano gli italiani per spostarsi?

Il mezzo preferito è sicuramente l’auto, il 71% del campione analizzato ha scelto l’auto come mezzo di trasporto principale, mentre il resto opta per scooter e bicicletta (10%) mentre l’8% sceglie i mezzi pubblici, poi troviamo le alternative come il car sharing, auto, bike e monopattino.

Ma l’auto nuova o usata?

In un periodo di cambio dove le case automobilistiche stanno lanciando sempre di piú nuovi modelli sempre piú avanzati, qual è la preferenza degli italiani? Il 16% degli italiani ha dichiarato che ha intenzione di cambiare l’auto durante il 2021, mentre il 30% attenderá almeno il 2022 e il resto valuterá nei prossimi anni.

C’è da considerare che il 21% ha comprato da poco la nuova vettura, quindi non hanno pensato ancora di cambiarlo.  Tra quelli che hanno intenzione di acquistare una nuova auto nell’anno in corso, 4 su 10 assicurano che valuteranno un’auto usata, piuttosto che acquistare una nuova e aggiornarsi sulle news auto dell’ultimo momento, per questo suggeriamo targetmotori.com per restare sempre aggiornati.

Ma perché la scelta di acquistare un auto usata? Il motivo principale è l’economia, molti preferiscono risparmiare qualcosina per accedere ad una gamma di categoria superiore al modello attuale ad un prezzo vantaggioso.

Troviamo anche gli ansiosi del furto, danneggiamento e/o la presenza di un neopatentato in famiglia che potrebbe guidare l’auto.

Qual è il motore che sceglieranno?

Coloro che hanno scelto un’auto usata, opteranno nel 51% dei casi per un motore endotermico, mentre il resto preferirá (40%) l’ibrido e solo il 10% punterá sull’elettrico. Negli ultimi casi la scelta è prevalentemente dovuta all’inquinamento e al risparmio.

Coloro che sceglieranno l’auto nuova, invece, la scelta è dovuta alla ricerca di una tecnologia piú all’avanguardia e un sistema interno con l’ultima tecnologia. Solo il 24% ricorre al nuovo per sfruttare gli incentivi, mentre il 15% non si fida delle auto usate.

E tu, cosa preferisci?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home