Attualità

Capaccio, nuove regole sulla differenziata: multe severe per i trasgressori

Nuovo calendario per la raccolta differenziata: arrivano le regole per garantire il corretto conferimento. Controlli e multe per i trasgressori

Emilio Malandrino

12 Luglio 2021

Raccolta differenziata

CAPACCIO PAESTUM. Da alcuni giorni è entrato in vigore il nuovo calendario per la raccolta differenziata. A completamento del nuovo piano il sindaco Franco Alfieri ha firmato una ordinanza per regolamentare il sistema di conferimento e raccolta dei rifiuti prevedendo regole severe per i trasgressori.

Il provvedimento del primo cittadino vieta a tutte le utenze domestiche e non domestiche, l’abbandono indiscriminato sul suolo pubblico dei rifiuti differenziati e non differenziati. Al contempo il conferimento non potrà avvenire con modalità e orari difformi da quelli previsti.

Tutti i soggetti produttori di rifiuti, inoltre, avranno l’obbligo di conferirli nei contenitori e nei sacchi che dovranno essere conservati all’interno dei condomini, dei fabbricati ovvero nelle aree private o di pertinenza degli edifici, in ogni caso provvedendo all’esposizione degli stessi in zona di pertinenza prospiciente la via pubblica nei giorni di raccolta predeterminati, come previsto nel calendario di raccolta e con le modalità previste.

E ancora: è fatto divieto di abbandonare e depositare in modo incontrollato rifiuti sul suolo e nel suolo nonché di immettere rifiuti di qualsiasi genere nelle acque superficiali, sotterranee e in atmosfera.
Previsto il divieto di gettare, versare o depositare in modo incontrollato sulle aree pubbliche e private di tutto il territorio comunale e nei pubblici mercati coperti e scoperti qualsiasi rifiuto, immondizia, residuo solido, semi solido e liquido e in genere materiali di rifiuto e scarto di qualsiasi tipo, natura e dimensione, anche racchiuso in sacchetti o contenuto in recipienti.

Il  medesimo divieto vige per le superfici acquee, i rii, i canali, i corsi d’acqua, i fossati, gli argini, le sponde, nonché i cigli delle strade ricadenti in territorio comunale.

Non sarà possibile esporre sacchi contenenti rifiuti o componenti degli stessi sulla via pubblica in giorni e in orari diversi da quelli stabiliti da servizio di raccolta domiciliare e differenziata dei rifiuti, con il sistema porta a porta, nelle zone e per le frazioni di rifiuto per le quali il servizio viene effettuato con le modalità domiciliare. E’ fatto anche obbligo di procedere alla combustione di rifiuti di qualsiasi genere su lutto il territorio comunale, ad eccezione di quanto di vegetale sia combusto in aree agricole, nel rispetto delle leggi, delle ordinanze e delle disposizioni in materia vigenti e adottando le cautele per limitare al massimo le emissioni.

Il provvedimento del primo cittadino contempla anche l’istituzione di un nucleo di controllo della polizia locale composto da almeno due agenti, che effettueranno per tutta la durata dell’appalto un servizio quotidiano sul territorio comunale, finalizzato ai controlli affinché sia rispettata l’ordinanza. Si immagina di utilizzare anche foto-trappole e droni.

Clicca qui per tutti i dettagli relativi al sistema di conferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home