Cilento

Udc nomina nuovo commissario per Capaccio, Cilento e Diano

Rosario Francia, già consigliere comunale di Capaccio, nuovo commissario cittadino Udc con delega per Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

6 Luglio 2021

Mario Polichetti, vice coordinatore politico regionale dell’UDC, Responsabile Nazionale Sanità e Politiche Sociali del partito, nonché coordinatore provinciale dell’UDC Salerno, ha nominato Rosario Francia (già consigliere comunale di Capaccio Paestum tra il 2004 e il 2011) in qualità di commissario cittadino dell’UDC Capaccio Paestum con delega ulteriore ai territori del Cilento e Vallo di Diano.

“Ho ricevuto direttamente dal coordinatore provinciale dottor Polichetti la delega alla riorganizzazione del partito nell’intera area del salernitanoMaria De Caro, vice coordinatrice provinciale UDCAbbiamo considerato Capaccio Paestum il punto baricentrico dal quale far ripartire la storia dell’UDC per tutto il Cilento e il Vallo di Diano. In Rosario Francia, professionista stimato e politico di lungo corso, abbiamo individuato la figura giusta per la nostra ripartenza. Lavoreremo senza steccati, con i giovani e meno giovani, donne e uomini che condividono i nostri valori e che credono nella partecipazione e nell’impegno politico”. 

“In questo momento storico, è importante ritornare ad impegnarsi per far crescere un partito politico come l’UDC che ha radici nobili e valori comuni a tanti cittadini. La politica non deve esaurirsi nel solo rapporto tra amministratori e amministrati ma deve ricucire i territori attraverso le idee e la mediazione dei partiti, palestra irrinunciabile per i giovani che vogliono affacciarsi alla vita pubblica“, le prime parole di Rosario Francia, commissario UDC Capaccio Paestum, Cilento e Vallo di Diano.

“Ringrazio i vertici nazionali, regionali e provinciali dell’UDC per aver individuato nella mia persona il tramite e il punto di riferimento per la riorganizzazione del partito a Capaccio Paestum e in tutto il Cilento e Vallo di Diano. Metterò a disposizione il mio impegno e la mia esperienza per far crescere l’UDC in un territorio dalle grandi potenzialità ed opportunità di sviluppo”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home