Attualità

Cinque Case dell’acqua per Roccadaspide

Roccadaspide sarà uno dei comuni del comprensorio con più case dell'acqua. Altre cinque in arrivo: ecco dove saranno installate

Katiuscia Stio

3 Luglio 2021

ROCCADASPIDE. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, ha definito dove verranno posizionate le nuove case dell’acqua che si era deciso di installare in città.

Nelle scorse settimane l’Ente aveva inaugurato il primo impianto presso il Parco della Concordia e visto anche l’apprezzamento per l’iniziativa l’esecutivo aveva dato il via libera al posizionamento di altre cinque case dell’acqua.

Case dell’acqua: le località

Ora sono state individuate le località. Una sarà in località Taverna, presso l’area di sosta di fronte al bar “Taverna”; un’altra in località Serre, nell’area di sosta di fronte al tabacchi; una terza in località Doglie, nell’area di fontana Canne.

E ancora: una casa dell’acqua verrà posizionata in località Tempalta, nella piazzetta; il quinto impianto garantirà il servizio alla località Carretiello, nell’area esterna alla scuola.

 Il Comune ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per individuare un gestore. 

Il servizio

Con le case dell’acqua si punta a garantire maggiori risparmi e un minor consumo di plastica. L’acqua erogata dagli impianti ha un processo di microfiltrazione di 0,05 micron, con 2 passaggi, con una lampada UV che elimina virus e batteri nell’acqua, rendendola depurata pari a quella di una sorgente di alta montagna. Gli apparecchi funzionano con monete da 5, 10, 20, 50 centesimi, 1 e 2 euro.

È possibile utilizzare anche la card che si ricarica dalla slot presente sul pannello erogatore. La card ha un costo di 5 euro, ed è  omaggiata da 1 euro di ricarica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home