Attualità

Un laboratorio di cataratta all’ospedale di Roccadaspide: appello all’Asl

L'appello del vicesindaco Girolamo Auricchio ai vertici Asl: subito un laboratorio di cataratta presso l'ospedale civile

Katiuscia Stio

28 Giugno 2021

Ospedale di Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Attivare di un laboratorio di cataratta presso l’ospedale civile. E’ quanto chiede in una nota il vicesindaco Girolamo Auricchio. La missiva è stata inviata al direttore generale dell’Asl Salerno Mario Iervolino, e al direttore sanitario del Dea Eboli Battipaglia Roccadaspide, Mario Minervini.

L’amministratore cilentano lamenta la mancata dotazione di apparecchiature al presidio, nonostante ci siano i necessari finanziamenti per l’acquisto e l’attivazione di nuovi servizi.

Si tratta di una questione annosa, risalente al 2018 quando il direttore sanitario chiese e ottenne l’autorizzazione all’apertura, previo allestimento, di un ambulatorio per interventi ambulatoriali di cataratta presso l’ospedale di Roccadaspide. Di fatto, però, ad oggi tutto resta fermo al palo.

“ In data 15.01.2020, Giovanni lovieno, direttore del Dipartimento chirurgie specialistiche U. O. C. di Eboli, inviava all’Asl una dettagliata relazione, unitamente all’elenco delle apparecchiature elettromedicali necessarie e da acquistare – si legge nella missiva – evidenziando che il progetto risulta essere di fondamentale importanza per il nostro territorio”.

Nell’agosto successivo ci fu il via libera all’acquisto di attrezzature elettromedicali da destinare solo alle unità operative di oculistica degli ospedali di Nocera ed Eboli.

“Il Dea di I livello Eboli Battipaglia Roccadaspide, per detti acquisti, complessivamente, dispone di 5.843.897 euro, di cui 4. 104.897 euro quale residuo 2020. In pratica, non sono stati spesi, pur essendo disponibili, ben 2.100.397,00 euro per l’ospedale di Eboli, 3.174.500 euro per l’ospedale di Battipaglia ed euro 669.000,00 per l’ospedale di Roccadaspide. Tali inadempienze – osserva Auricchio – stanno comportando gravi danni alla erogazione dei servizi e alla popolazione del Dea. Tuttavia, nonostante tutti questi presupposti e i continui solleciti, ad oggi nulla ancora è stato fatto per attivare tale servizio all’ospedale di Roccadaspide”.

Di qui l’appello “Al direttore generale e al direttore sanitario dell’Asl di Salerno, stante le gravi omissioni, di adottare con cortese massima urgenza, tutte le iniziative necessarie affinché sia dato corso alle direttive a suo tempo impartite, nonché di assumere i provvedimenti, per vero più volte sollecitati, volti a garantire all’ospedale la presenza di un responsabile sanitario che assicuri costantemente la sua presenza e quindi l’esecuzione delle attività necessarie e ordinarie, tenuto conto del fatto che, come più volte segnalato, purtroppo vanamente, l’attuale responsabile sanitario risulta presente presso la struttura ospedaliera solo un giorno alla settimana, a volte uno ogni quindici giorni, con conseguente grave rallentamento e pregiudizio rispetto alle attività amministrative e sanitarie da espletarsi, che ne restano così irrimediabilmente compromesse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home