• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mascherina all’aperto: ecco quando indossarla in Campania

Da oggi stop alla mascherina all'aperto. Una regola che vale anche in Campania. Ecco le regole nel dettaglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Giugno 2021
Condividi

Stop alle mascherine all’aperto da oggi in tutta Italia, Campania compresa. Di fatto l’ordinanza del presidente Vincenzo De Luca non fa altro che riprendere le disposizioni ministeriali. Piuttosto è stata la comunicazione ad essere confusionaria.

Il governatore, infatti, ha dichiarato più volte che la mascherina resta obbligatoria, ma a leggere l’ordinanza si comprende che in realtà la situazione nella nostra Regione non sarà molto diversa dal resto del Belpaese.

Mascherine all’aperto: l’ordinanza

In sostanza l’ordinanza del presidente De Luca richiama quella ministeriale del 22 giugno e ribadisce l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche all’aperto solo quando “non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti e affollamenti”.

Insomma mascherina comunque obbligatoria, anche all’esterno, se c’è il rischio di assembramenti. L’ordinanza campana fornisce maggiori esempi di tali situazioni (richiamando l’obbligo di indossarla in piazze e lungomari affollati), ma di fatto, al di fuori di tali circostanze, come in tutta Italia la mascherina può non essere indossata.

La reale novità, invece, riguarda lo stop agli alcoolici da asporto dopo le 22. In questo caso l’ordinanza antimovida di De Luca differisce dal resto d’Italia e si presenta più restrittiva.

Quando va indossata la mascherina

Da oggi, quindi, stop alle mascherine all’aperto. Va sempre tenuta al centro commerciale, nei negozi, al bar se non si sta consumando o al ristorante se si è all’interno e non si è al tavolo.

Non solo: il dispositivo di protezione resta ancora obbligatorio all’aperto qualora non si possa rispettare un’adeguata distanza di sicurezza e dunque ci si ritrovi in un assembramento o in un punto molto affollato. Bisogna quindi averla sempre con sé.

Oltre all’obbligo di mascherina nei luoghi al chiuso, regole molto rigide sono previste anche per quanto riguarda gli spostamenti. Su aerei e treni infatti non cambia nulla e bisogna sempre indossare il dispositivo di protezione, anche tenendo conto che la capienza dei convogli è stata portata all’80%. 

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale (autobus e treni) a bordo la mascherina dovrà necessariamente essere utilizzata per coprire naso e bocca per tutta la durata del tragitto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCoronavirusmascherina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia Medica Trentinara

Guardia medica di Trentinara attiva tutti i giorni: «un importante traguardo per il territorio»

Buone notizie per i cittadini di Trentinara: a partire da sabato 1…

Poste Montesano

Montesano sulla Marcellana, chiude temporaneamente l’Ufficio Postale

Chiusura dell'ufficio postale fino al 6 novembre per completamento dei lavori progetto…

Pro Loco Eboli: Tortolani riconfermato all’unanimità

Al via una nuova fase per la valorizzazione del patrimonio e la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.