Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Auletta: lavori per risanamento centro storico, nessuna illegittimità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Auletta: lavori per risanamento centro storico, nessuna illegittimità

Il Consiglio di Stato chiude la vicenda con una decisione definitiva attesa da 4 anni. Il ricorso al Tar presentato nel 2017

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 25 Giugno 2021
Condividi

Non c’è stata alcuna illegittimità nella procedura che ha portata all’aggiudicazione dei lavori per circa 7 milioni di euro per l’esecuzione dei lavori di Risanamento idrogeologico del Centro Storico del piccolo comune ubicato al confine tra il Vallo di Diano ed il Tanagro. La decisione che ha scritto la parola fine sulla questione, dopo una vicenda giudiziaria che è andata avanti per circa 4 anni, è stata presa nei giorni scorsi dal Consiglio di Stato che con una sentenza della quinta sezione ha respinto il ricorso presentato da una delle ditte che aveva partecipato alla gara di appalto nei confronti della ditta che era riuscita ad aggiudicarsi i lavori.

Il ricorso era stato presentato contro la sentenza con cui il TAR della Campania nel 2017 non aveva accolto la tesi degli avvocati della ditta classificatasi al terzo posto secondo cui l’aggiudicataria e la seconda classificata dovevano essere escluse dalla gara perché prive di alcuni dei requisiti previsti dal bando.

La questione una volta arrivata davanti al Consiglio di Stato si è ulteriormente complicata ed ha subito un rallentamento di circa 3 anni prima perché i giudici di secondo grado ravvisata l’esistenza di un contrasto nella giurisprudenza del Consiglio di Stato in relazione all’attuazione di una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea su una questione tecnica legata all’esame dei ricorsi presentati. Per questa ragione il Consiglio di Stato aveva disposto la sospensione del giudizio e il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea che dopo circa un anno aveva deciso la questione pregiudiziale facendo così venire meno la causa di sospensione del processo. Nei giorni scorsi è arrivata la sentenza che ha sancito la legittimità della gara di appalto. Nel frattempo, nonostante il giudizio pendente, i lavori per il risanamento idrogeologici sono iniziati e saranno ultimati nei prossimi mesi.

Per la realizzazione dell’intervento sono stati pagati circa 300mila euro complessivi di indennità di esproprio. La messa in sicurezza è stata effettuata con l’installazione di reti di protezione e di altri sistemi di sicurezza, inoltre è stato possibile effettuare anche il recupero di alcuni fabbricati pubblici ed il recupero degli orti ubicati sul bordo della rupe interessata dai lavori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image