Attualità

Al via ad Agropoli il progetto “Conserva i beni culturali”

Un esempio di successo a livello nazionale di integrazione tra pubblica amministrazione, giovani e terzo settore

Comunicato Stampa

24 Giugno 2021

Castello di Agropoli

Prende il via “Conserva i beni culturali, il progetto che, grazie al bando di Fondosviluppo S.p.A., Confcooperative e Unpli, ha mostrato l’efficacia delle politiche poste in essere a livello locale per la valorizzazione dei beni culturali attraverso l’impegno e la passione dei giovani e del terzo settore.

Il progetto che vede come capofila la Proloco SviluppAgropoli, prevede un’ampia partnership che coinvolge Legambiente Campania, Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo, Bcc Buccino dei Comuni Cilentani – Ass. Turistica “Cilentomania”,  Unpli Salerno – Ass. Operatori Turistici – Forum dei Giovani di Agropoli – Ass. Commercianti “Il Borgo” – Ass. “Campania Cultura” – Ass. “Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea”.  Ciò rende possibile per il Comune di Agropoli un’azione innovativa di valorizzazione del Castello Angioino Aragonese che punta a incrementare e migliorare i servizi all’interno del bene culturale a favore della sua migliore fruizione e conoscenza e che premia l’impegno e la tenacia che per anni i giovani del territorio hanno messo in campo, mostrando un grande amore per la Città.

«Questo progetto pilota – dichiara il sindaco Adamo Coppola – che siamo certi aggregherà ulteriormente associazioni e giovani del territorio, è dunque l’inizio di un percorso aperto alla partecipazione e al coinvolgimento anche di quanti vorranno aggiungere valore a questa esperienza che per noi è motivo di orgoglio».

Il progetto prevede attività di gestione del Castello Angioino Aragonese e la valorizzazione dello stesso, attraverso un ufficio di coordinamento per le attività di supporto all’Ente nella gestione dei servizi. La proloco SviluppAgropoli, insieme ai partner, sarà impegnata nelle attività di assistenza culturale e accoglienza, promozione del bene e delle attività realizzate all’interno del Castello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home