Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sicurezza in Rete, menzione speciale dal MIUR al Liceo Pisacane di Padula
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sicurezza in Rete, menzione speciale dal MIUR al Liceo Pisacane di Padula

Liceo Pisacane di Padula citato un una pubblicazione su “Safer Internet Stories” che riporta una poesia redatta da una studentessa di 1A

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Giugno 2021
Condividi

Ancora una menzione dal Ministero dell’Istruzione per il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula.
Unica scuola del Cilento e Vallo di Diano ad aver aderito all’iniziativa Safer Internet Stories promossa dal MIUR nell’ambito del mese per la Sicurezza in Rete, il liceo di Padula è stato citato nella pubblicazione dal titolo: “La storia delle Safer Internet Stories. Sperimentare creativamente l’uso didattico dei social: #PoesieSID e #StemSID”, con l’indicazione di una poesia redatta da una studentessa della classe 1A in cui fa uso delle metafore.

Durante lo sviluppo del progetto, tutti gli studenti delle classi prime sono stati chiamati a redigere brevi componimenti poetici e a realizzare esperimenti STEM, utilizzando in maniera virtuosa i social network.

Ieri, con un webinar organizzato dalle Equipe Formative Territoriali del PNSD (Piano Nazionale per la Scuola Digitale), è stata ufficialmente presentata la pubblicazione che contiene il monitoraggio finale del progetto.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica Maria D’Alessio per il Liceo “Pisacane” di Padula che continua a caratterizzarsi come scuola attenta alle esperienze di apprendimento innovative, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti e un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali.

Inoltre, proprio nel corrente anno scolastico, un alunno dell’istituto, Giuseppe Pasquariello della classe 3C, si è classificato alla posizione numero 221 (su 1.100 iscritti) nell’ambito della selezione scolastica nazionale della prima Olimpiade Italiana di Cybersecurity.

Non solo; per il terzo anno consecutivo, l’Istituto Omnicomprensivo di Padula di cui il Liceo “Pisacane” fa parte, aveva già ottenuto, nei mesi scorsi, la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali.

Lo scorso novembre l’Istituto si è dotato infatti di un proprio documento di ePolicy recante le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo, in ambiente scolastico, delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).

Il prestigioso riconoscimento era arrivato direttamente dal Ministero dell’Istruzione tramite il Safer Internet Centre e si inserisce nel novero delle tante iniziative messe in campo per la prevenzione e il contrasto al bullismo e cyberbullismo di cui l’Istituto è “scuola-sentinella” e punto di riferimento per l’intero Vallo di Diano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image