• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il 25 giugno al Castello di Agropoli la presentazione del libro “Percorsi”

Il libro è della giovane autrice agropolese Chiara Di Nardo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Giugno 2021
Condividi

E’ in programma venerdì 25 giugno alle ore 19.30, la presentazione del libro “Percorsi” – Itinerari turistici, storici, culturali, ambientali ed enogastronomici nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, di Chiara Di Nardo.

Nell’affascinante location del Castello Angioino Aragonese, la giovane autrice agropolese presenterà il testo, edito da Albatros. E’ la sua tesi di laurea in Beni Enogastronomici, ma in versione ampliata. Porteranno i saluti dell’Amministrazione comunale, il sindaco della Città di Agropoli Adamo Coppola e il consigliere delegato alla Cultura, Franco Crispino.

La presentazione sarà a cura del prof. Raffaele Palumbo; moderatore Carmine Pecoraro. Oltre all’autrice, sarà presente l’editore Lucia De Cristofaro. Il libro è strutturato in tre percorsi, creati per altrettante diverse tipologie di turisti: culturale-archeologico, speleologico-ambientale e costiero, tutti abbinati a punti di interesse enogastronomico all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Sono state inserite, inoltre, insieme alla descrizione del prodotto/piatto tipico abbinato al percorso, le ricette tradizionali della zona. Per alcuni prodotti è presente anche una “Ricetta dello chef”, di chef e pasticcieri della zona. L’autrice ha voluto far conoscere anche loro, le attività/ristoranti, oltre ad un buon numero di sagre che si tengono sul territorio.

«L’idea di trasformare la mia tesi di laurea in un libro – commenta l’autrice Chiara Di Nardo – è nata dal fatto che il format della mia tesi di laurea mi imponeva un limite stringente di pagine (che io ho comunque sforato) per cui è stato davvero difficile raccogliere e organizzare le informazioni per rientrare più o meno in questo limite.

Ho pensato – conclude – che era davvero un peccato escludere tanti prodotti e luoghi e che quindi una volta laureata avrei voluto rimettermi a lavoro per completarla, e prendere contatti con una casa editrice sperando che fosse interessata a pubblicarla, per offrire queste informazioni agli utenti, dato che l’idea cardine è che questi itinerari fossero a disposizione dei turisti, al fine di venire realmente percorsi».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecastello angioino aragoneseCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.