Cilento

Furti nelle auto: ancora colpi ad Agropoli

Furti nelle auto, ancora episodi. L'ultimo denunciato nei pressi del Lungomare di Agropoli. Appello dei cittadini a garantire più sicurezza

Gennaro Maiorano

14 Giugno 2021

Furto auto

AGROPOLI. Una passeggiata sul lungomare è costata cara ad una cittadina che durante il weekend è stata vittima dell’ennesimo furto posto in essere da ignoti. Aveva parcheggiato la sua auto nel parcheggio posto alle spalle del Lungomare San Marco, al suo ritorno ha trovato il finestrino distrutto. Uno o più malviventi, hanno danneggiato la vettura in sosta per provare a portare via oggetti eventualmente presenti al suo interno.

Furti nelle auto: nel weekend ennesimo caso

Un episodio che non è né unico né raro. Con l’approssimarsi della stagione estiva, infatti, i furti nelle auto si moltiplicano. Nessun tratto di costa è esente. Alcune settimane fa era accaduto nei pressi del Lido Venere, lungo la Litoranea, ma è la località Trentova quella dove i malviventi colpiscono di più, complice anche la grande affluenza di bagnanti.

Il problema dei furti nelle auto è risaputo. Alla fine della stagione estiva il numero di colpi denunciati è notevole.

La richiesta di interventi

Lo scorso anno, per limitare il problema dei furti nelle auto, l’amministrazione comunale promise interventi e l’installazione di un sistema di videosorveglianza. Ad oggi non solo le telecamere non sono state posizionate ma quelle presenti in zona risultano non funzionanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home