Cilento

Agropoli, centro sinistra diviso ma le alternative arrancano

Il centro sinistra prova a trovare una quadra. Malumori nel Pd, mentre il PSI resta a guardare. Il centro destra fatica a trovare alternative per un progetto valido. Ecco la situazione politica ad Agropoli

Ernesto Rocco

13 Giugno 2021

Ad un anno dalle elezioni amministrative ad Agropoli c’è grande fermento e continuano i movimenti politici. È soprattutto nel centro-sinistra, legato all’attuale compagine amministrativa, che da tempo ormai si discute della futura leadership cittadina. Il punto di riferimento politico del territorio, Franco Alfieri, è in netta rotta con il presidente del consiglio Massimo La Porta. Tra i due, un tempo alleati, ormai c’è una distanza siderale. Pertanto Alfieri non concederebbe sostegno Coppola qualora nelle sue liste vi fosse anche La Porta e con lui altri esponenti della politica cittadina che in questi anni di amministrazione si sono mostrati particolarmente turbolenti.

Ma la posizione di Coppola non è salda neanche all’interno del Partito Democratico. I vertici dem hanno mostrato più di qualche malumore, lamentano la mancata condivisione di alcuni progetti con il primo cittadino e l’eccessiva apertura che viene data ad altri gruppi consiliari. Si tratta delle stesse contestazioni mosse da Alfieri che avrebbe desiderato essere maggiormente coinvolto nella gestione della macchina amministrativa. 

L’ennesimo scontro si è consumato sul regolamento per il centro sociale dove proprio le critiche degli esponenti del Pd hanno indotto il sindaco a ritirarne la discussione e l’approvazione in consiglio comunale. Modestino Rosiello, segretario del Partito Democratico, prova a smorzare i toni. Non è questo il momento di mostrare all’esterno contrasti, altrimenti si darebbe l’opportunità anche alle forze di opposizione di riorganizzarsi di fronte alla debolezza dell’avversario. Si tratta però di tentativi solo di facciata poiché i malumori esistono anche se lo stesso Coppola sta cercando di superarli, ripresentandosi tra un anno con un gruppo unito e coeso.

 Resta ad osservare il PSI che in caso di sfaldamento degli alleati punterebbe a imporre le sue scelte e magari anche il suo candidato a sindaco. 

E le altre forze politiche? Attualmente il centro destra prova ad organizzarsi. Da un lato c’è Emilio Malandrino che sta tentando di formare un gruppo solido con una personalità di spicco che possa rappresentarlo. Tra i nomi in ballo anche quello dell’ex primo cittadino di Castellabate, Costabile Spinelli. Dall’altro Gisella Botticchio, consigliere comunale della Lega, non disposta a patti con nessuno e che pure sta provando a formare un gruppo che potrebbe essere capitanato dall’ex sindaco Bruno Mautone. 

Chi invece sperava in Emidio Cianciola quale alternativa di rilievo all’attuale sindaco è rimasto deluso poiché rumors sempre più insistenti parlano dell’ex consigliere comunale intento a flirtare sia con l’attuale maggioranza che con le forze di minoranza. Neanche Elvira Serra sembra una chiara alternativa considerato che starebbe cercando un riavvicinamento all’attuale maggioranza, nonostante sia stato proprio il sindaco Coppola a cacciarla via dalla giunta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Torna alla home