Attualità

“L’autismo abbraccia il futuro”: a Salento giornata conclusiva del progetto

L'autismo abbraccia il futuro: il progetto ha previsto tre incontri dedicati alle passeggiate in hugbike. Sabato evento conclusivo

Ernesto Rocco

10 Giugno 2021

Autismo

SALENTO. Si avvia al termine il  progetto “L’autismo abbraccia il futuro” con la  giornata conclusiva del 12 giugno promosso dalle  associazioni ABA – Aiutiamo i Bambini Autistici Salento, Cilento4all di Agropoli e Autismo chi si ferma è perduto, progetto globale di Salerno. Questi organismi insieme hanno avviato un percorso diverso, “pedalando con e per i bambini e ragazzi autistici”.

A Salento, paese della poesia, nel Cilento, nel corso della manifestazione, sarà  installata, a cura dell’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Gabriele De Marco, la mattonella con la poesia “Le rose”  scritta dal compianto  poeta salentino Carmelo Zammarrelli, un precursore della condivisione, dell’aggregazione e della socializzazione.

Ad  aiutare le associazioni ci sarà la Protezione Civile – sezione Salento – Gruppo Lucano, presieduta da Gianfranco Pinto e la Croce  Rossa Italiana – Comitato di Agropoli e del Cilento, con la presidente Giovanna Infante. I volontari che vigileranno sulla buona riuscita della giornata con l’uscita delle bici speciali, le hugbike o meglio  le bici degli abbracci, dove il passeggero si sente abbracciato dal guidatore.

Per abbracciare il futuro abbiamo bisogno di stare insieme,  invitiamo le istituzioni (Asl Scuole Comuni) e le tante famiglie che quotidianamente vivono l’autismo, affinché per poter sviluppare piani educativi per i nostri ragazzi, bambini ora, adulti domani e  andare lontano e abbracciare il futuro – commentano insieme i tre presidenti delle associazioni – abbiamo la necessità di essere supportati  da  tutti”.

Il progetto “L’autismo abbraccia il futuro” ha previsto tre incontri dedicati alle passeggiate all’aperto con le Hugbike dell’associazione ABA- Aiutiamo i Bambini Autistici. E’ stato sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home