• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parkway Alento: parte la “progettazione partecipata”

Parte un primo programma di “progettazione partecipata” per il Parway Alento che coinvolgerà gli Amministratori e i Segretari comunali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Giugno 2021
Condividi

Il Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili ha concesso 10.800.000,00 € al Consorzio Velia e 8.750.000,00 € al Comune di Casal Velino per finanziare le opere indicate nel Piano di sviluppo locale: Parkway Alento. Soddisfazione è stata espressa dall’avvocato Franco Chirico, che ha promosso la realizzazione di questo importante infrastruttra per il comuni del Cilento interno.

“Il Governo ha premiato la nostra capacità progettuale di sistema. Aver fatto e creduto nel Progetto Parkway Alento, portato avanti in questi anni, produce piano piano i suoi frutti – ha detto – Allo stesso modo la Regione Campania ci è stata vicina e continua a sostenere il nostro impegno per lo sviluppo del territorio cilentano. Ancora più urgente diventa allora la costituzione dell’Associazione dei 23 Comuni del Cilento Centrale e la conseguente attivazione dell’ Organizzazione Territoriale che l’Associazione dovrà gestire. Oltre ad un ottimo piano e a cospicui finanziamenti serve infatti, ora, una buona organizzazione, capace di realizzare le opere previste condividendo modalità e processi comuni e le risorse professionali che il territorio possiede”.

Parte dunque un primo programma di “progettazione partecipata” che coinvolgerà gli Amministratori e i Segretari comunali. Gli Amministratori saranno così impegnati nel pianificare gli interventi di trasformazione del territorio comune attraversato dalle infrastrutture di mobilità ipotizzate. I Segretari, dal canto loro, saranno invece coinvolti nell’adeguamento delle strutture organizzative comunali così da sostenere forme di lavoro “a progetto e a rete” , dei tecnici interni ed esterni che lavoreranno alla realizzazione del Piano.

Per sostenere la loro preparazione ad assolvere a tali impegni è stato organizzato un intervento che si articola in tre step, tipici della metodologia della progettazione-partecipata: un workshop iniziale l’11 di giugno e un workshop finale il 18 di giugno. Nell’intervallo di tempo tra i due workshop vi sarà un lavoro di project work che verrà concordato il giorno 11 e il cui risultato sarà presentato il 18.

La mattina dei due giorni, l’11 e il 18 di giugno, è riservata ai Segretari mentre il pomeriggio è riservato agli Amministratori. Più avanti lo stesso metodo sarà applicato per le altre famiglie professionali: i funzionari dei Servizi tecnici, della Ragioneria, della Comunicazione, dei Servizi sociali, ecc. così da costituire una sorta di “comunità di pratica intercomunali”.

L’iniziativa si svilupperà, con il contributo del prof. Renato Di Gregorio che seguirà per qualche tempo lo sviluppo dell’Associazione dei Comuni cilentani per conto del Consorzio Velia.

L’attività si terrà presso la sede della Fondazione Alario per Elea-Velia che è la struttura preposta alle iniziative a sostegno dei processi di sviluppo locale nell’ambito dell’Accordo siglato il 30 luglio del 2016 e rinnovato in questi giorni, assieme alla Convenzione che porta all’associazionismo dei Comuni del Cilento Centrale.

Una iniziativa parallela, simile, coinvolgerà un gruppo di giovani laureati che gli Amministratori dei 23 Comuni individueranno in quanto motivati ad apprendere queste nuove metodologie e a sostenere sia il programma di sviluppo dell’Organizzazione Territoriale che la realizzazione del Piano Parkway Alento e in particolare del Turismo rurale, del Turismo slow, del Turismo esperienziale.

Per loro è previsto un programma omologo di progettazione partecipata che parte con un workshop organizzato per sabato 12 mattina e si conclude con un workshop, successivo, sabato 19. Il percorso servirà per valutare assieme ai giovani la possibilità di costruire una struttura giovanile in grado di lavorare per lo sviluppo locale e utili

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.