• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Concorso “Terramica” a Centola, tutti i premiati

Premiati gli studenti che hanno realizzato foto, video e poesie inerenti il tema della salute della Terra.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Giugno 2021
Condividi

CENTOLA. Si è tenuta a Centola la cerimonia di premiazione del concorso “Terramica” organizzato, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, dal Comune cilentano. L’iniziativa, fortemente voluta dalla consigliera delegata alla Cultura Maria Di Masi e dal vicesindaco con delega all’Ambiente Silverio D’Angelo, ha visto protagonisti gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Centola che hanno prodotto foto, video e poesie inerenti il tema della salute della Terra.

Ad aggiudicarsi il primo premio, con un libro creativo ed originale, è stata la Scuola Primaria di Centola, al secondo posto la Scuola Primaria di Foria e al terzo la Scuola Primaria di San Severino. E’ stato conferito, inoltre, il premio “Effetto messaggio” a Maria Elena Luise e a Simone De Luca, il “Premio Speciale” alla classe I della scuola secondaria di primo grado del plesso di Centola, il “Premio Giuria” alle classi I, III, e V della scuola primaria di Palinuro e il “Premio Futuro” alla scuola dell’infanzia di Caprioli. La Commissione esaminatrice è stata composta dalla scrittrice Maria Mollo (presidente), dalla professoressa Anna Maria Pace, dal referente della biblioteca comunale Antonio D’Angelo e dall’imprenditrice Stefania Saldi.

“Con questa iniziativa abbiamo voluto sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente – ha spiegato la consigliera Maria Di Masi – Siamo tutti chiamati a ridurre il nostro impatto ambientale e soprattutto ad agire per rimediare ai danni causati. Ma per far questo – aggiunge la Di Masi – abbiamo bisogno innanzitutto di conoscere e comprendere la reale situazione del nostro Pianeta”. “A questi studenti – ha aggiunto il vicesindaco D’Angelo – abbiamo consegnato un messaggio semplice: prendiamoci cura del verde, del mare, di tutto ciò che ci circonda. Perché tutto questo è anche nostro, dei nostri figli e di chi verrà dopo di noi. Dobbiamo aiutare il mondo a non soffrire e lo dobbiamo fare tutti insieme”.

“E’ stato un bel momento di comunità – ha spiegato il sindaco Carmelo Stanziola – Complimenti a tutti gli studenti, ai docenti e a chi ha coordinato questa bella iniziativa”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.