• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dehors: nuove regole ad Agropoli

Caos dehors, il Comune prova a fare ordine. Ecco le linee guida per il rilascio delle future autorizzazioni alle attività

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 1 Giugno 2021
Condividi

AGROPOLI. L’emergenza pandemica ha permesso alle attività commerciali di ampliare gli spazi in concessione. In alcuni casi c’è chi, sfruttando le deroghe previste su tutto territorio nazionale, ne ha approfittato per realizzare dehors che da strutture leggere e amovibili si sono trasformati in vere e proprio opere fisse che talvolta cozzano con l’aspetto del luogo o rappresentano un potenziale pericolo per la viabilità.

Dehors: dal Comune provano a fare ordine

Insomma ad oggi regna il caos e a farne le spese è soprattutto il decoro urbano. Proprio l’amministrazione Coppola aveva tentato in passato di fissare talune regole, ma il regolamento partorito dalle commissioni tra mille difficoltà è stato poi revocato. Ora si riprova a fare ordine.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola ha previsto alcune linee guida per la gestione delle future richieste di installazione di dehors parzialmente chiusi, in attesa del via libera ad un nuovo regolamento. Di queste dovranno tener conto gli uffici per le nuove autorizzazioni.

Le nuove regole

Nello specifico: per dehors parzialmente chiuso si intende una struttura che delimita la superficie di pertinenza (suolo pubblico o privato gravato da servitù di uso pubblico o privato visibile da spazi pubblici) di un pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande delimitata su tre lati da alte perimetrazioni, dotata di copertura e compatibilmente ai diritti dei residenti e di terzi.

I dehors parzialmente chiusi potranno essere realizzati su strade e/o piazze chiuse al traffico veicolare, nelle zone considerate centro storico dal vigente PUC, nonché su via Risorgimento e Lungomare San Marco.

La distanza radiale minima dal bordo di eventuali balconi non può essere inferiore a metri 2,00. Distanze minori sono ammesse se autorizzate in forma scritta dal titolare dell’/degli alloggio/i di cui i balconi sono pertinenza. Nel caso i dehors vengano installati in prossimità di strade urbane è necessaria una distanza di sicurezza.

Non è consentito installare padiglioni o parti di esso in aderenza ad un edificio, se non previo assenso scritto del condominio.

Le autorizzazioni

Ai fini del procedimento autorizzativo il titolare del pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, deve presentare istanza allo Sportello Unico Attività Produttive.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziedehors
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: l’Ebolitana mantiene il primato. Poker all’Angri

Al Dirceu finisce 4 a 1 per gli uomini di Pirozzi. A…

Moio della Civitella: Comune cerca immobili per l’accoglienza

C'è tempo fino al 7 novembre per inviare tutta la documentazione. Ecco…

Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.