Attualità

Tornano le Gardenie Aism: appuntamento anche nelle piazze del Cilento

Tornano nelle piazze le gardenie dell'Aism per la ricerca sulla Sclerosi multipla. Ecco dove sarà possibile trovarle

Luisa Monaco

28 Maggio 2021

Aism

Una gardenia per sostenere la ricerca sulla Sclerosi multipla. In occasione della Giornata mondiale dedicata alla malattia, che si celebra il 30 maggio in 70 paesi del mondo, venerdì 28, sabato 29 e domenica 200mila piante di gardenia verranno distribuite in Italia da 13mila volontari.

Con questo gesto, l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) inviterà tutti a sostenere la ricerca l’unica arma oggi a disposizione per sconfiggere la patologia. La manifestazione “Bentornata gardensia” si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

“Dopo un anno difficile siamo ritornati a colorare l’Italia con la gardenia, che è il nostro fiore: rappresenta la volontà di non arrenderci e di condividere il nostro impegno per fermare la sclerosi multipla. Racchiude la speranza di ripartire insieme più forti di prima”, dichiara Francesco Vacca, presidente nazionale Aism. I fondi raccolti con l’iniziativa andranno a sostenere la ricerca scientifica e permetteranno ad Aism di garantire le risposte di cura, di assistenza e di supporto per le persone con Sclerosi multipla (Sm) sul territorio, ora più che mai fondamentali.

Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla – ricorda una nota Aism – è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con Sm è giovane e non ha ancora 40 anni. Colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 130mila le persone colpite, 3.400 i nuovi casi ogni anno: 1 ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone malate. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca scientifica.

Anche nel Cilento e Vallo di Diano sarà possibile trovare la gardenia dell’Aism nelle piazze.

Queste le postazioni:
BUCCINO
RODIO
PALINURO
OSTIGLIANO
CASTELLABATE
CASELLE IN PITTARI
MOIO DELLA CIVITELLA

Per donare è attivo anche un numero solidale: il 45512. I fondi raccolti andranno a finanziare in particolare la ricerca scientifica sulle forme gravi di sclerosi multipla e il progetto #ripartireinsieme per continuare a garantire le attività di Aism sul territorio. Gli importi della donazione saranno di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, e Tiscali, di 5 euro da chiamata da rete fissa Twt, Convergenze e PosteMobile e di 2 euro da cellulare personale WindTre, Tim, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home