• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Studenti di Castellabate incontrano on line gli educatori dell’Amazzonia

Studenti in collegamento con gli educatori del Centro Alternativo di Cultura che operano in Brasile. Ecco l'iniziativia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Maggio 2021
Condividi

CASTELLABATE. Un incontro tra due mondi diversi, da un capo all’altro del pianeta, grazie a una piattaforma di videoconferenze, per conoscersi e confrontarsi sulla realtà di vita dei bambini e dei ragazzi. È l’esperienza che hanno fatto ieri (26 maggio 2021) gli studenti delle classi prime che frequentano la Scuola Secondaria di I grado all’Istituto Comprensivo Castellabate, in collegamento con gli educatori del Centro Alternativo di Cultura (CAC), partner della Fondazione Magis e operante a Belém, grande centro del Nord-Est del Brasile.

A rendere una testimonianza di diretta della realtà amazzonica sono stati Juscelio Pantoja, coordinatore pedagogico del CAC, e Aurilene Silva, assistente sociale e coordinatrice del CAC, in lingua portoghese, con Adriana Di Nicola, cooperatrice internazionale del Magis, che ha fatto anche da traduttrice. 

L’Istituto Comprensivo Castellabate già da diversi anni sostiene i progetti della Fondazione Magis, opera missionaria dei gesuiti, in diverse parti del mondo e quest’anno ha scelto di appoggiare il progetto di solidarietà “Sostegno a distanza” a favore dei bambini e ragazzi del CAC di Belém, che offre a circa 400 minori delle periferie urbane, delle comunità fluviali, delle comunità afrodiscendenti e delle popolazioni indigene, percorsi di formazione e di gioco all’insegna di una società più giusta, equa, inclusiva e rispettosa dell’ambiente.

«Come scuola ci sentiamo corresponsabili dell’educazione al volontariato e alla solidarietà – ha spiegato, nel suo intervento, il dirigente scolastico Gina Amoriello – Grazie a questo incontro sono stati messi a disposizione dei nostri ragazzi importanti semi di riflessione che possono aiutarli a riflettere sulla loro vita e su quella dei loro coetanei che vivono in contesti differenti».

Gli studenti cilentani hanno rivolto diverse domande agli educatori brasiliani per conoscere meglio i giochi, le tradizioni culturali e alimentari dei loro coetanei amazzonici. Tanti i punti di contatto e tante le differenze tra due realtà così lontane. A segnare un grande distacco tra le condizioni di vita nei due Paesi è stata anche l’attività didattica durante la fase più acuta della pandemia: i bambini dell’Amazzonia non hanno avuto quasi mai a disposizione collegamenti internet né materiali forniti dalle scuole. Il supporto del CAC si è rivelato prezioso, grazie a una consolidata rete di volontari, associazioni ed enti, per dotare i più piccoli di libri autoprodotti per attività ludiche e didattiche.   

s
TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.