Approfondimenti

Quali sono le caratteristiche dell’IVA

Redazione Infocilento

24 Maggio 2021

L’Imposta sul Valore Aggiunto, o IVA, è un’imposta indiretta, non essendo applicata direttamente sul patrimonio o sul reddito, ma sui beni o servizi che, con essi, vengono acquistati. 


InfoCilento - Canale 79

Ambiti di applicazione dell’IVA : come sapere se l’imposta deve essere considerata

Perché l’applicazione dell’IVA sia corretta ed essa debba essere aggiunta al prezzo, occorre che si verifichino contemporaneamente tre situazioni, definite presupposti di applicazione :


  • presupposto territoriale : l’operazione di scambio deve essere effettuata da soggetti italiani e deve riguardare prodotti nazionali
  • presupposto soggettivo : un bene o un servizio può essere gravato di IVA solo se viene “ceduto” da chi esercita un’impresa, un’arte o una professione. Quindi se il trasferimento del bene è fatto tra privati e non si tratta di un’attività commerciale abituale, non è soggetto alla tassa. Se, per hobby, costruisci modellini d’auto e ne vendi uno a un tuo conoscente, non devi aggiungere l’imposta
  • presupposto oggettivo : lo scambio deve essere seguito da un pagamento.

Calcolo iva : delucidazioni ed esempi

Taxes, Bureau De L'Impôt, Déclaration D'Impôt
Il calcolo iva non presenta difficoltà particolari : si tratta semplicemente di aggiungere una percentuale al costo del bene o del servizio, sulla base delle aliquote previste dalla normativa vigente. È sempre opportuno, però, evitare dubbi e problemi, utilizzando il calcola iva così da controllarne la correttezza. Questo aiuto per il calcolo iva online è molto utile anche nel caso della necessità di fare conteggi relativi allo scorporo dell’IVA, cioè all’operazione che, dato un prezzo comprensivo dell’imposta, permette di ottenere il valore della tassa e del prezzo IVA esclusa. Facciamo qualche esempio :


  • calcolo dell’IVA a partire da base imponibile e aliquota : un paio di scarpe costa 100 euro e l’aliquota corrispondente al settore merceologico è del 22 %. Per ricavare il costo finale, è sufficiente aggiungere alla base imponibile, 100 euro, la percentuale del 22 %, 22 euro. Si ottiene così il prezzo comprensivo dell’imposta di 122 euro ;
  • scorporo dell’IVA : supponiamo di acquistare uno smartphone, spendendo 240 euro e di voler conoscere il prezzo senza IVA. Sapendo che l’aliquota è al 22 %, l’operazione da fare è 100 x 240/122.

Aliquota ordinaria e ridotta

Oltre alla base imponibile o al costo finale, per qualsiasi operazione di calcolo iva, è necessario conoscere l’aliquota prevista dalla normativa di legge.
Attualmente, in Italia, esistono diverse aliquote :

  • ordinaria, al 22 %, per la maggior parte di beni e servizi
  • ridotta, al 4 %, 5 %, e 10 %, per beni di prima necessità e per prodotti o servizi di interesse sanitario o sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Torna alla home