• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Quali sono le caratteristiche dell’IVA

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Maggio 2021
Condividi

L’Imposta sul Valore Aggiunto, o IVA, è un’imposta indiretta, non essendo applicata direttamente sul patrimonio o sul reddito, ma sui beni o servizi che, con essi, vengono acquistati. 


Ambiti di applicazione dell’IVA : come sapere se l’imposta deve essere considerata

Perché l’applicazione dell’IVA sia corretta ed essa debba essere aggiunta al prezzo, occorre che si verifichino contemporaneamente tre situazioni, definite presupposti di applicazione :


  • presupposto territoriale : l’operazione di scambio deve essere effettuata da soggetti italiani e deve riguardare prodotti nazionali
  • presupposto soggettivo : un bene o un servizio può essere gravato di IVA solo se viene “ceduto” da chi esercita un’impresa, un’arte o una professione. Quindi se il trasferimento del bene è fatto tra privati e non si tratta di un’attività commerciale abituale, non è soggetto alla tassa. Se, per hobby, costruisci modellini d’auto e ne vendi uno a un tuo conoscente, non devi aggiungere l’imposta
  • presupposto oggettivo : lo scambio deve essere seguito da un pagamento.

Calcolo iva : delucidazioni ed esempi

Taxes, Bureau De L'Impôt, Déclaration D'Impôt
Il calcolo iva non presenta difficoltà particolari : si tratta semplicemente di aggiungere una percentuale al costo del bene o del servizio, sulla base delle aliquote previste dalla normativa vigente. È sempre opportuno, però, evitare dubbi e problemi, utilizzando il calcola iva così da controllarne la correttezza. Questo aiuto per il calcolo iva online è molto utile anche nel caso della necessità di fare conteggi relativi allo scorporo dell’IVA, cioè all’operazione che, dato un prezzo comprensivo dell’imposta, permette di ottenere il valore della tassa e del prezzo IVA esclusa. Facciamo qualche esempio :


  • calcolo dell’IVA a partire da base imponibile e aliquota : un paio di scarpe costa 100 euro e l’aliquota corrispondente al settore merceologico è del 22 %. Per ricavare il costo finale, è sufficiente aggiungere alla base imponibile, 100 euro, la percentuale del 22 %, 22 euro. Si ottiene così il prezzo comprensivo dell’imposta di 122 euro ;
  • scorporo dell’IVA : supponiamo di acquistare uno smartphone, spendendo 240 euro e di voler conoscere il prezzo senza IVA. Sapendo che l’aliquota è al 22 %, l’operazione da fare è 100 x 240/122.

Aliquota ordinaria e ridotta

Oltre alla base imponibile o al costo finale, per qualsiasi operazione di calcolo iva, è necessario conoscere l’aliquota prevista dalla normativa di legge.
Attualmente, in Italia, esistono diverse aliquote :

  • ordinaria, al 22 %, per la maggior parte di beni e servizi
  • ridotta, al 4 %, 5 %, e 10 %, per beni di prima necessità e per prodotti o servizi di interesse sanitario o sociale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Elodie Show 2025: Il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere lo spettacolo internazionale dell’artista pop

Sabato 8 novembre Elodie porta a Eboli il suo tour nei palasport…

Catene da neve

Dal 15 Novembre obbligo di catene a bordo: ecco le strade interessate

Anas ricorda che nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il…

Pigne

Eboli, sorpreso a rubare pigne: denunciato imprenditore di Capaccio

Scoperto a raccogliere pigne dagli alberi in via Olimpia, nei guai è…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.