Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio, cariche istituzionali formano associazione: è polemica

I dubbi di Città Libera: “Questa associazione prevede davvero una partecipazione democratica oppure dovrà essere un deja vu’ del consiglio comunale?”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Maggio 2021
Condividi
Franco Alfieri

CAPACCIO PAESTUM. “Oggi assistiamo a cariche istituzionali che si costituiscono in una associazione che, viva Dio, è quantomeno senza fine di lucro. E ci mancherebbe pure. Se fossero stati dei cittadini comuni a costituire una qualsiasi forma di associazione politico culturale, nulla quaestio. Ma che l’intera giunta e il sindaco in carica lo facciano in pieno mandato istituzionale, è una cosa che non è mai avvenuta, se non a Capaccio Paestum di questi tempi”. È questa l’ultima polemica innescata dal gruppo Città Libera. 

A finire nel mirino la scelta del sindaco Alfieri e dei componenti della sua squadra di Governo di costituire l’associazione Capaccio Paestum Democratica.

I sospetti del gruppo, sempre critico con l’amministrazione comunale, nascono già dagli intenti della neo nata associazione: “Se lo scopo è quello di organizzare, fra l’altro, incontri, dibattiti, riflessioni pubbliche, studi, pubblicazioni, iniziative e progetti svolti direttamente o affidati a università, enti di ricerca, fondazioni o altri enti privati diretti alla crescita dello spirito civico e allo sviluppo della conoscenza, come recita il comunicato stampa, è lo stesso che i costituenti e fondatori, dovrebbero fare nell’ambito delle loro cariche istituzionali. Se il sindaco e la giunta vogliono dialogare e coinvolgere i cittadini, non resta loro che organizzare incontri ed iniziative a nome del Comune di Capaccio Paestum. Senza alcun gagliardetto o, come ama dire qualcuno, senza maglietta distintiva. O, forse, siamo in pre campagna elettorale e non lo sappiamo? È, forse, una conta? Un abaco? Dobbiamo dare per scontato che si iscriveranno tutti, ma proprio tutti, i consiglieri di maggioranza? Che per il bene del proprio paese, quest’altra canzoncella trita e ritrita, si iscriverà anche qualcuno dell’opposizione? O saranno iscritti, per diritto di residenza tutti i cittadini di Capaccio Paestum? E chi non volesse iscriversi? Sarà mandato in esilio? Questa associazione prevede davvero una partecipazione democratica oppure dovrà essere un deja vu’ del consiglio comunale con la sola alzata di mano?”. Queste le domande che l’associazione Città Libera si pone. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.