Alburni

Roscigno Vecchia, un convegno sul tema del turismo cinofilo

Si svolgerà domenica 6 giugno

Comunicato Stampa

10 Maggio 2021

Si svolgerà domenica 6 giugno, alle 10.30, nel borgo abbandonato di Roscigno Vecchia, il convegno sul tema “Turismo Cinofilo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”. L’evento è organizzato dal Team Monte Pruno, associazione che ha l’obiettivo di promuovere la cultura cinofila segugistica, in collaborazione con la Società Italiana Pro-Segugio “ L. Zacchetti”, l’Ente Nazionale Cinofila italiana e con il Patrocinio dei Comuni di Roscigno, Piaggine, Valle dell’Angelo e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni.

L’evento è sostenuto dalla Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno, sempre attenta al supporto delle iniziative finalizzate alla promozione e allo sviluppo del territorio, ed è patrocinato dal Comune di Roscigno. A fare gli onori di casa ci saranno il Direttore dell’associazione Team Monte Pruno, Francesco Palmieri, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri ed il Direttore della Banca Monte Pruno, Michele Albanese.

Tanti gli ospiti di rilievo attesi per il convegno, che sarà aperto a cittadini, organizzazioni sociali, politiche, economiche e culturali. Al termine del convegno vi sarà una degustazione di prodotti tipici. L’evento sarà l’occasione per mettere al centro dell’attenzione l’amore per i cani, ma soprattutto per riflettere sull’importanza di un settore, quello della cinofilia, che rappresenta una fascia di mercato redditizia, se si riescono a cogliere le opportunità che offre.

Basti pensare alle possibili ricadute occupazionali (dog-sitter, educatori, veterinari, sena dimenticare le toelettature e i negozi specializzati), ma anche alle possibilità di aumentare i visitatori sul territorio, riuscendo ad attrarre i turisti che non si separano dai loro amici a 4 zampe durante le vacanze. Si tratta, potenzialmente, di un giro d’affari considerevole, ma anche di un’opportunità di promozione del Cilento che va assolutamente colta.

Proprio per queste ragioni nel 2019 si è costituita l’associazione Team Monte Pruno, diretta da Francesco Palmieri, nata allo scopo di promuovere attività legate al mondo cinofilo, dalla tradizione venatoria alle attività agonistiche fino a quelle legate al sociale come la Pet Therapy per bambini, anziani e disabili.

L’associazione si propone quale veicolo di promozione dei valori culturali e del tessuto sociale locale, e si impegna a fare cultura, a partecipare allo scambio di idee e, a far crescere un pensiero critico e il riflessivo nonché a formare le nuove generazioni in collaborazione con scuole università enti locali e nazionali.

L’evento sarà l’occasione per discutere delle opportunità del turismo cinofilo, ma anche di valorizzare le risorse storiche, architettoniche e paesaggistiche di Roscigno e del territorio, soprattutto per puntare i riflettori su Roscigno vecchia, borgo abbandonato nei primi anni del 1900.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home