• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: arrivano novità per la Tari

Ecco le variazioni previste dal consiglio comunale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Maggio 2021
Condividi
Municipio Castellabate

Nel consiglio comunale del 29 aprile 2021, il Comune di Castellabate ha approvato variazioni ed integrazioni al regolamento TARI che consistono nell’introduzione dell’art. 17 bis – riduzioni per rifiuti speciali avviati a recupero in modo autonomo e della modifica dell’articolo 24 – accertamento e riscossione. In sintesi le utenze non domestiche possono conferire al di fuori del servizio pubblico i propri rifiuti urbani, previa dimostrazione di averli avviati al recupero mediante attestazione rilasciata dal soggetto che effettua l’attività di recupero dei rifiuti stessi (D.lgs. 116/2020).

Per tali soggetti è possibile ottenere una riduzione fino al 100% della quota variabile della tariffa e, nel caso di conferimento al servizio di raccolta comunale dei rifiuti indifferenziati e/o dell’umido, sarà consentita una riduzione massima del 40% della quota variabile.

Le domande, per l’anno corrente, vanno presentate entro il 31 maggioal Protocollo dell’Ente e inviate annualmente, entro il 31 gennaio dell’anno successivo. Per informazioni sulle modalità è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi tel. 0974 962310 o a mezzo mail a tributi@comune.castellabate.sa.it. Relativamente alla modifica dell’art. 24 invece, nel regolamento vengono indicate in un massimo 4 rate o con un unico versamento le scadenze per i pagamenti relativi alla TARI che verranno definite dalla Giunta Comunale così come le riduzioni a favore di particolari categorie.

«Tali modifiche agevoleranno le attività non domestiche con le riduzioni applicabili ma anche il resto delle categorie grazie alla possibilità di definire una rateazione più lunga», dichiara il Sindaco f.f., Luisa Maiuri: «La Giunta comunale sta inoltre lavorando a definire le agevolazioni in favore di quelle categorie che hanno subito perdite economiche a causa della pandemia».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.