Attualità

Presentato il portale turistico InCamerota

In rete tutte le bellezze, le strutture turistiche e i servizi di uno dei territori più suggestivi d’Italia

Comunicato Stampa

6 Maggio 2021

Si è svolta oggi, giovedì 6 maggio, nella splendida cornice dell’Happy Village di proprietà della famiglia Giuliani, la presentazione ufficiale del portale turistico InCamerota. La piattaforma nasce con lo scopo di mettere in rete tutte le bellezze, le strutture turistiche e i servizi di uno dei territori più suggestivi d’Italia. 

«E’ stata una grande soddisfazione poter consegnare nelle mani della cittadinanza una piattaforma all’avanguardia e la possibilità di usufruire gratuitamente di servizi fondamentali per lo sviluppo turistico ed economico del nostro territorio – ha detto Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota -. L’amministrazione Terradamare sta proseguendo passo dopo passo ad ottemperare a tutto ciò che è stato inserito nel programma elettorale presentato quattro anni fa al popolo. Dopo la nascita dell’ufficio turistico ‘La Perla del Cilento’, il sistema PayTourist per il pagamento e il controllo dell’imposta di soggiorno, il regolamento turistico delle ‘Tre Perle’, è fruibile e attivo da oggi il portale InCamerota che è un po’ la ciliegina su tutto lo sforzo compiuto in questi anni».

All’incontro, oltre al primo cittadino e all’amministrazione comunale, hanno preso parte il direttore dell’Agenzia del Turismo della Regione Campania, Luigi Raia, l’azienda Wonderlab di Salerno, la webfarm che ha curato la creazione e la progettazione del portale. Folta la partecipazione degli operatori del turismo. L’evento si è svolto nel pieno rispetto delle norme anticovid.

«Il Cilento è l’unica fetta della Regione Campania che è ancora salvo dall’abusivismo edilizio e da tante altre forme che ledono altre bellezze del nostro territorio – sottolinea Luigi Raia, direttore dell’Agenzia del Turismo Campania -. Ho conosciuto il sindaco di Camerota in occasione della Bit e ho subito capito che aveva in mente le idee chiare per fare qualcosa di buono per il suo Comune. Poi ho incontrato l’assessore Esposito che ha dato vita a tante cose utili che ora aiutare a collocare Camerota tra le grandi d’Italia».

«InCamerota è il frutto di un lavoro durato 12 mesi, una mappatura completa dei punti di interesse, dei luoghi, dei servizi e di tutto ciò che nasce nei nostri quattro paesi – aggiunge l’assessore al Turismo TeresaEsposito -. InCamerota è soprattutto un’opportunità per tutte le case vacanze, B&B, residence, appartamenti. Le strutture dell’ospitalità che si registrano, hanno la possibilità non solo di mettersi gratuitamente in vetrina ma di ottenere un badge di autenticità, utile poi ai turisti ad assicurare una prenotazione presso una struttura verificata e sicura».

Oltre alla presentazione della piattaforma, i tecnici hanno mostrato agli operatori e ai titolari di case vacanze, appartamenti e B&B, la procedura per l’iscrizione delle strutture e per ottenere le perle. L’ente, infatti, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, su proposta dell’assessore al Turismo, ha approvato il regolamento turistico delle ‘Tre Perle’. L’amministrazione ha deciso di utilizzare un criterio identificativo e rappresentativo della qualità dell’offerta turistico-ricettiva delle case-appartamenti per vacanze, consistenti appunto nell’assegnazione di una, due o tre perle. La modalità dell’assegnazione delle stesse avverrà attraverso un algoritmo utile per il calcolo del numero delle stesse da assegnare alle case vacanze del Comune di Camerota in base alla propria offerta strutturale e dei servizi.

«Adesso abbiamo gli strumenti per premere ancora di più il piede sull’acceleratore – chiosa Scarpitta – con la messa in funzione di tre depuratori, l’accordo con l’Agenzia del Turismo della Regione e tutto ciò che abbiamo presentato oggi, Camerota è ancora più bella e più forte e sarà ancora più pronta ad accogliere i migliaia di turisti che ogni anno la scelgono per trascorrere le vacanze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home