Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Operazione Avalanche: un’opera monumentale per fare memoria
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Operazione Avalanche: un’opera monumentale per fare memoria

Il progetto è ideato dall’artista Franco Palmentieri e si chiama “Avalanche 43 – La storia viene dal mare”. A sostenerlo, autorità civili e militari del Texas

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Maggio 2021
Condividi
Franco Alfieri

“Avalanche 43 – La storia viene dal mare”: si chiama così il progetto ideato e promosso dall’artista Franco Palmentieri, e sposato dall’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, per fare memoria dello sbarco dei soldati della 36° Divisione di Fanteria “Texas” avvenuto sulle spiagge di Capaccio Paestum il 9 settembre 1943. Il progetto consiste nella realizzazione di un’opera monumentale da realizzarsi nell’area demaniale marittima, nelle vicinanze del Bunker tedesco in località Licinella, nel punto del litorale in cui lo sbarco americano trovò il suo primo approdo. L’opera rievocherà scene dello sbraco oltre a rappresentare la Pietas e l’Humanitas. 

Il progetto ha già ottenuto il pieno riconoscimento morale e istituzionale delle autorità civili e militari dello Stato del Texas. Le autorità texane, infatti, ritengono che “Avalanche 43” possa creare un ponte tra la Città dei Templi e la loro realtà. In particolare con la città di Austin, che ospita il Museo militare del Texas a Camp Mabry. Con la Risoluzione numero 92 del 2019, il City Council di Austin riconosce i legami storici con la Città di Paestum e sostiene il progetto che tributa «agli eroici soldati della 36° Divisione del Texas l’acclamazione che meritano». L’operazione Avalanche, infatti, fu guidata proprio dalla divisione di fanteria texana, che subì oltre 3.000 morti.

«L’Operazione Avalanche è stata una delle più grandi operazioni anfibie delle forze alleate durante la seconda guerra mondiale, un’operazione per numeri e importanza storica non inferiore al D-Day in Normandia. Nonostante tutto, rimane un evento storico ancora poco conosciuto – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Con la realizzazione dell’opera monumentale dell’artista Franco Palmentieri vogliamo fornire una memoria storica dell’importantissimo sbarco, evidenziare la centralità del litorale di Capaccio Paestum in quell’operazione, rendere omaggio al ruolo chiave svolto dalla 36° divisione di fanteria del Texas nella lotta contro il fascismo e il nazismo. L’opera sarà un monumento al valore della libertà, al sacrificio per la sua conquista e un promemoria per le giovani generazioni, perché non si ripetano più le aberrazioni delle dittature fascista e nazista».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image