Attualità

Operazione Avalanche: un’opera monumentale per fare memoria

Il progetto è ideato dall’artista Franco Palmentieri e si chiama “Avalanche 43 – La storia viene dal mare”. A sostenerlo, autorità civili e militari del Texas

Comunicato Stampa

3 Maggio 2021

Franco Alfieri

“Avalanche 43 – La storia viene dal mare”: si chiama così il progetto ideato e promosso dall’artista Franco Palmentieri, e sposato dall’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, per fare memoria dello sbarco dei soldati della 36° Divisione di Fanteria “Texas” avvenuto sulle spiagge di Capaccio Paestum il 9 settembre 1943. Il progetto consiste nella realizzazione di un’opera monumentale da realizzarsi nell’area demaniale marittima, nelle vicinanze del Bunker tedesco in località Licinella, nel punto del litorale in cui lo sbarco americano trovò il suo primo approdo. L’opera rievocherà scene dello sbraco oltre a rappresentare la Pietas e l’Humanitas. 

InfoCilento - Canale 79

Il progetto ha già ottenuto il pieno riconoscimento morale e istituzionale delle autorità civili e militari dello Stato del Texas. Le autorità texane, infatti, ritengono che “Avalanche 43” possa creare un ponte tra la Città dei Templi e la loro realtà. In particolare con la città di Austin, che ospita il Museo militare del Texas a Camp Mabry. Con la Risoluzione numero 92 del 2019, il City Council di Austin riconosce i legami storici con la Città di Paestum e sostiene il progetto che tributa «agli eroici soldati della 36° Divisione del Texas l’acclamazione che meritano». L’operazione Avalanche, infatti, fu guidata proprio dalla divisione di fanteria texana, che subì oltre 3.000 morti.

«L’Operazione Avalanche è stata una delle più grandi operazioni anfibie delle forze alleate durante la seconda guerra mondiale, un’operazione per numeri e importanza storica non inferiore al D-Day in Normandia. Nonostante tutto, rimane un evento storico ancora poco conosciuto – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Con la realizzazione dell’opera monumentale dell’artista Franco Palmentieri vogliamo fornire una memoria storica dell’importantissimo sbarco, evidenziare la centralità del litorale di Capaccio Paestum in quell’operazione, rendere omaggio al ruolo chiave svolto dalla 36° divisione di fanteria del Texas nella lotta contro il fascismo e il nazismo. L’opera sarà un monumento al valore della libertà, al sacrificio per la sua conquista e un promemoria per le giovani generazioni, perché non si ripetano più le aberrazioni delle dittature fascista e nazista».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home