• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bevande solubili: caratteristiche e vantaggi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Aprile 2021
Condividi

Le bevande solubili sono ormai ampiamente diffuse e rappresentano, specie per chi conduce uno stile di vita particolarmente frenetico, un’ottima alternativa a prodotti più tradizionali. Caffè, tè e camomilla in formato solubile sono solo alcune delle tante possibili alternative presenti in commercio: semplici e veloci da preparare consentono di risparmiare tempo sia per chi non ha troppo tempo da dedicare a infusi e simili, sia per chi non ha grande dimestichezza con la moka e gli infusori. Non tutte le bevanda solubili, però, a differenza di quanto si possa pensare, sono uguali: ciascun prodotto presenta delle caratteristiche specifiche che determinano il gusto e la qualità del risultato finale. In questo articolo vedremo come individuare i solubili migliori e quali sono i vantaggi che offrono rispetto a quelle più tradizionali.

I vari tipi di bevanda solubile

Le bevande solubili si presentano sotto forma di polvere, da sciogliere in acqua calda (o latte) per ottenere caffè, orzo, ginseng, cioccolata calda, tè, camomilla e tisane, ma anche integratori, succhi di frutta e bevande energetiche. I prodotti solubili vengono ottenuti per mezzo di processi industriali differenti; ciò consente di distinguere le bevande solubili in due grandi categorie: liofilizzati e agglomerati.

La liofilizzazione, detta anche crioessicamento, è un processo di lavorazione a freddo che prevede due fasi la surgelazione e la sublimazione; durante la prima, il prodotto viene portato ad una temperatura compresa tra – 30° e -50°; successivamente, la sublimazione viene indotta portando la temperatura attorno ai -20°. Le particelle di acqua residue vengono eliminate per mezzo di un ulteriore fase di lavorazione, che prevede l’essiccazione dei residui materiali della sublimazione a temperature non superiori ai 60°. Il principale vantaggio di questo processo di produzione è la capacità di preservare le caratteristiche principali del prodotto di partenza, in particolare odore, colore e sapore restano pressoché inalterati. Di contro, la liofilizzazione è una tecnica di trasformazione e conservazione più costosa di altre, il che determina un costo maggiore dei prodotto ottenuti tramite processi di questo tipo.

Le bevande solubili agglomerate, invece, sono ricavate per mezzo di una lavorazione a caldo (lo scopo è lo stesso: eliminare il contenuto di acqua all’interno delle materie prime).

Processi produttivi diversificati determinano anche alcune sostanziali differenze nel prodotto finale: le bevande liofilizzate, infatti, oltre a conservare meglio le prerogative organolettiche, si sciolgono più facilmente quando vengono a contatto con l’acqua calda mentre quelle agglomerate possono risultare più difficili da diluire.

I vantaggi delle bevande solubili

Il buon successo di mercato riscosso dalle bevande solubili può essere attribuito ad una serie di fattori distinti; il primo è certamente la praticità. Per preparare un caffè o un tè con un preparato solubile è estremamente semplice e non richiede che alcuni minuti; inoltre, non è necessario dotarsi di macchine apposite o elettrodomestici particolari. La preparazione della soluzione consente, in aggiunta, di regolare a piacimento l’intensità della soluzione aggiungendo la quantità desiderata di acqua calda.

Altro punto a favore per le bevande di questo tipo è certamente l’ampia scelta: come già accennato, in commercio è possibile reperire una vasta gamma di bevande solubili, non solo nei negozi o nei supermercati ma anche online, tramite e-commerce specializzati come Torocaffe. Anche grazie allo shopping online, il mercato dei prodotti solubili ha ampliato la propria offerta merceologica, arrivando ad includere anche preparati meno noti, come la crema di caffè, il latte scremato e la bevanda bianca.

Le bevande solubili, inoltre, consentono di ridurre gli sprechi: acquistando una confezione di grande formato, infatti, è possibile ottimizzare il consumo del prodotto e, al contempo, produrre una minore quantità di rifiuti, poiché si evita di acquistare un numero elevato di confezioni singole.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.