Global

Dalla Campania l’allarme per il settore wedding: “17mila i matrimoni saltati”

La deputata M5S, Teresa Manzo: “Provvedimenti tempestivi per tutelare il settore che coinvolge 80mila aziende ed oltre un milione di lavoratori”.

Ernesto Rocco

21 Aprile 2021

“Tra i settori più colpiti dalla crisi dettata dal Covid non possiamo dimenticare quello del wedding, che fisiologicamente ha subito bruschi cali di fatturato, in taluni casi anche pari al 100%, a causa delle numerose nozze rinviate, cancellate o svolte tra pochi intimi per seguire le regole anti-contagio.” Esordisce così la deputata campana del Movimento 5 Stelle Teresa Manzo, delineando i dati statistici che caratterizzano un settore a rischio default.

InfoCilento - Canale 79

“Secondo l’Istat, sono 17.000 i matrimoni saltati tra marzo e aprile 2020, 50.000 se prendiamo in considerazione come parametro di riferimento il periodo tra maggio e giugno 2020. Tantissimi in Italia sono i lavoratori e gli imprenditori di questo comparto che ancora oggi stanno pagando una ripartenza mai, di fatto, avvenuta per le proprie attività da quando ci troviamo a convivere con il Covid”, continua Manzo.

“Per queste ragioni, ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, per chiedere al Governo se e quando intenda adottare linee guida nazionali che fissino regole ben precise per il rilancio di questo settore e se potrà essere contemplata la possibilità di lasciare un ristretto margine di autonomia alle Regioni nella gestione delle singole specificità territoriali – insiste – La linea indicata dal M5S per affrontare questa delicata situazione prevede tempi certi per la futura ripresa dei matrimoni e in generale degli eventi in Italia, con sospensione delle cartelle esattoriali e dei tributi per il 2020/21, garantendo allo stesso tempo finanziamenti a fondo perduto per le aziende e indennità per i lavoratori autonomi”.

“Il solo settore del wedding coinvolge più di 80.000 aziende e oltre un milione di lavoratori, ed è per questo che mi auguro provvedimenti tempestivi e adeguati per tutelare un comparto fermo per cause di forza maggiore, accompagnandolo verso una ripresa che cammini di pari passo con il miglioramento della situazione del contagio”, conclude Teresa Manzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Torna alla home